Spotify Recaps: riassunti AI per gli audiolibri lasciati a metà

Novembre 14, 2025 - 15:30
 0
Spotify Recaps: riassunti AI per gli audiolibri lasciati a metà

Può capitare di interrompere un audiolibro per settimane. Il problema è che poi non ci si ricorda più chi è il protagonista, cosa stava facendo, ecc. Spotify ha risolto questo problema con Recaps, una nuova funzione che genera riassunti audio basati sull’intelligenza artificiale che corrispondono ai propri progressi di ascolto. Come per le serie TV. Un modo per riprendere il filo senza dover ricominciare da capo.

Spotify Recaps: l’AI riassume l’audiolibro per rinfrescare la memoria, come funziona

Il riassunto è disponibile solo dopo aver completato circa 15-20 minuti di un audiolibro. Dopodiché il pulsante Recap appare nella parte superiore della pagina dell’audiolibro. Basta toccarlo perr ascoltare il riassunto di ciò che è successo fino a quel momento. I riassunti vengono aggiornati man mano che si procede con l’ascolto.

In pratica, più si va avanti, più il riassunto si adatta a dove si è arrivati. Se si lascia l’audiolibro a metà per due mesi e poi si torna, Recap dice esattamente cosa è successo fino al punto in cui ci si è fermati. Niente spoiler, solo un ripasso veloce per rinfrescare la memoria. Spotify inoltre ha aggiunto che il contenuto dell’audiolibro o della narrazione non sarà usato per l’addestramento di modelli AI.

Una precisazione importante. Spotify ha dichiarato che sta collaborando con i partner editoriali per garantire che il lavoro degli autori e dei narratori rimanga protetto e che i riassunti non siano destinati a sostituire l’audiolibro originale.

La competizione con Audible

Spotify sta cercando da parecchio di ritagliarsi la sua nicchia nel mercato degli audiolibri, da tempo dominato da Audible di Amazon. Per farlo, l’azienda ha aggiunto funzionalità come Follow Along, che aggiunge immagini e musica a titoli selezionati, e pagine degli autori dedicate. E adesso arriva Recaps, un altro tentativo di offrire qualcosa che Audible non ha.

A febbraio, Spotify ha stretto una partnership con ElevenLabs per consentire agli scrittori di pubblicare le loro opere sotto forma di audiolibri narrati dall’AI. A settembre, l’azienda ha anche annunciato una partnership con etichette musicali per creare strumenti di intelligenza artificiale responsabili e musica che non danneggi il reddito degli artisti.

Insomma, Spotify sta investendo puntando forte sull’AI, ma promette di farlo in modo responsabile. Vedremo se riuscirà a mantenere la promessa.

Disponibile su iOS in beta (per ora)

La funzione è attualmente in versione beta e disponibile su iOS per titoli selezionati. Prossimamente sarà estesa ad altri titoli.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia