
In Italia ogni persona spreca in media 100 kg di cibo all’anno, per un valore di quasi 400 euro: l’equivalente di 2 mesi di spesa finiti nella pattumiera. Una “tassa invisibile” che grava sui bilanci delle famiglie, senza benefici per nessuno.
Lo rivela Too Good To Go in vista della Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari del 29 settembre.
In sei anni, in Italia sono già stati salvati oltre 30 milioni di pasti grazie all’impegno di 26.000 partner e di 11 milioni di utenti che hanno scaricato l’app Too Good To Go.
Per sensibilizzare sul tema, da inizio settembre ha preso il via la nuova campagna “Contro lo spreco alimentare buttiamo le rivalità”, pensata per superare le differenze di gusti e abitudini e unire le forze attraverso gesti semplici e concreti, capaci di fare davvero la differenza