Terremoto Amatrice, Meloni ricorda le vittime e rilancia la ricostruzione

Nel nono anniversario del terremoto del Centro Italia, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha affidato al quotidiano Il Messaggero una lettera commemorativa per ricordare quella tragica notte del 24 agosto 2016, quando una scossa di magnitudo 6.0 alle 3:36 devastò il cuore della Penisola, provocando centinaia di vittime e segnando l’inizio di una lunga sequenza sismica.
“Rimarrà per sempre fissata nelle nostre menti e nei nostri cuori la notte del 24 agosto 2016”, scrive Meloni. “Una tragedia che ha colpito un’area immensa: 8.000 km², 4 regioni, 138 comuni. In questa giornata vogliamo ricordare chi non c’è più e stringerci ai familiari delle vittime”.
Ricostruzione post sisma: “Cambio di passo con oltre 11 miliardi di euro per i privati”
La premier sottolinea come oggi il cratere sismico sia diventato il più grande cantiere d’Europa, con una ricostruzione che non riguarda solo case ed edifici pubblici, ma anche il tessuto sociale e umano dei territori colpiti. “Si sta ricostruendo anche la vita di un’intera comunità, travolta da un evento che ha cambiato per sempre il volto dei borghi e delle città”.
Meloni evidenzia un “deciso cambio di passo” rispetto agli anni precedenti, spiegando che i contributi per la ricostruzione privata hanno raggiunto 11 miliardi di euro, con liquidazioni per oltre 6,1 miliardi, segnando un aumento del +37,41% rispetto al 2024. Di queste, il 60% sono avvenute dal 2023 a oggi.
Ricostruzione pubblica: oltre 4,5 miliardi di euro e migliaia di interventi
Anche sul fronte pubblico si registrano progressi importanti. La ricostruzione riguarda oltre 3.500 interventi per un valore superiore a 4,5 miliardi di euro. Meloni ricorda che per anni questi interventi sono rimasti “nel limbo delle indecisioni”, ma oggi il 33,8% ha un progetto approvato o in fase di affidamento lavori, con il 18,2% dei cantieri in corso e il 16,2% già conclusi. Nei primi quattro mesi del 2025, sono già stati avviati 439 cantieri, su un totale stimato di 1.200.
Meloni: “Continueremo a lavorare per dare un futuro a questi territori”
La presidente del Consiglio ribadisce l’impegno del Governo a non dimenticare le aree interne, già in difficoltà prima del sisma per problemi come lo spopolamento e la fragilità idrogeologica. “Risponderemo con determinazione alla domanda di futuro che arriva da chi è nato in quei territori e vuole tornarci a vivere”.
Meloni conclude il suo messaggio con un ringraziamento ai soccorritori che, fin dalle prime ore dopo il sisma, hanno operato con eroismo per salvare vite umane: “L’Italia non dimenticherà mai la solidarietà e il coraggio di quelle giornate”.
Questo articolo Terremoto Amatrice, Meloni ricorda le vittime e rilancia la ricostruzione proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?






