Terzo e ultimo appuntamento per le Audizioni di X Factor 2025

Terzo e ultimo appuntamento per le Audizioni di X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle. Ed è stata una nuova sfilata di artisti ricchi di talento davanti ai giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi; artisti accompagnati fino a un centimetro prima del palco dall’energia, dall’empatia e dal carisma di Giorgia, che sono approdati al giudizio del tavolo con l’obiettivo di strappare almeno 3 sì per passare questa prima fase di selezioni.
Terza parte di Audizioni premiata nuovamente dagli ascolti: ieri su Sky Uno/+1 e on demand ha registrato una Total Audience media di 596mila spettatori con il 2,9% di share, in crescita del +8% rispetto a una settimana fa.
Vola il dato nei sette giorni: nel complesso, tra free e pay, la seconda puntata ha ottenuto 2 milioni 708 mila spettatori tv medi, +11% rispetto al primo episodio e in linea con l’omologo episodio di un anno fa.
I social confermano il trend positivo di questo avvio di stagione: la puntata ha raggiunto 237mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear, +18% rispetto alla stessa serata della scorsa stagione, e 260mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7, +20% rispetto un anno fa. Con questi dati, il terzo episodio di X Factor 2025 è stato il programma più commentato in assoluto nel corso della giornata di ieri (fonte: Talkwalker).
Anche in questa puntata, protagonisti sono stati gli aspiranti concorrenti con la loro musica e le loro storie. A conquistare il passaggio al turno successivo sono stati: Tommaso Vulpio, in arte tōmmi, 16enne di Bussero (MI), che ha portato una sorprendente versione di “Take On Me” degli a-ha conquistando 4 sì; Alice Mascritti, 21enne di Bologna, alias MilleAlice, con la sua personale interpretazione di “Troppi Preti Troppe Suore” di Margherita Vicario; e i Black Cats, band milanese, che con l’inedito “Grossi Problemi” hanno convinto tutti i giudici. Spazio poi a Roberta Scandurra, 18enne di Catania, in arte Rob, che ha infiammato il palco con una versione pop-punk di “Call Me” dei Blondie conquistando 4 sì; Giuseppe Toma, 20enne di Matino (LE), che un intenso inedito pacifista “Lettera di un soldato” ha messo d’accordo tutti i giudici; e i Pagoda Universe, collettivo siciliano di Alcamo (TP), che hanno portato il loro coinvolgente brano inedito “Tutto molto bello”.
E ancora: 4 sì per Layana Oriot, 25enne di Vimercate (MI), con la sua delicata interpretazione di “Blue Jeans” di Lana Del Rey; Gabriele Bernabò, in arte Androgynus, 25enne di Roma, che ha fatto sua “Ancora tu” di Lucio Battisti; i Nelav, power trio romano, con la loro travolgente rilettura di “Up Patriots to Arms” di Franco Battiato; Alessandro Tomasi, in arte semplicemente Tomasi, 16enne di Marcon (VE), che ha incantato i giudici al pianoforte con “Era già tutto previsto” di Riccardo Cocciante ottenendo 4 sì; Francesca Carbonelli, 27enne dalla provincia di Roma ma residente a Milano presentatasi sotto il nome Cura, che ha commosso con “La donna cannone” di Francesco De Gregori; i The Vice, glam band di Milano, energici con “Let’s Dance” di David Bowie; e Alfredo Fiore, in arte Hal Quartier, 26enne di Napoli, che ha sorpreso tavolo e pubblico con l’impegnativa “Papaoutai” di Stromae.
Altri momenti di grande intensità, premiati da 4 sì: i Kokomò, duo siciliano originario di Misterbianco (CT), che ha fatto vibrare l’Allianz Cloud con “Bad Kingdom” dei Moderat; Caterina Ineichen, in arte Ninni, 19enne di Roma, che ha emozionato con “Where’s My Love” di SYML; e per Vincenzo Viscardi, 23enne di Milano, che ha portato sul palco il suo inedito “C’ammiscamm Ancora”. A chiudere la serata i Magazzeno, band meneghina, il cui ironico inedito “Milano” è stato accolto con entusiasmo da pubblico e giudici.
La settimana prossima, giovedì 2 ottobre sempre su Sky e in streaming su NOW, Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi torneranno a sedersi sul palco di X Factor 2025 per il primo episodio dei Bootcamp in una versione totalmente inedita: per tutti gli artisti la promozione nelle Audizioni potrebbe non bastare perché, per continuare il proprio percorso, dovranno necessariamente conquistare quattro sì unanimi dal tavolo, oppure sperare di strappare uno dei quattro X Pass a disposizione, uno per ciascuno, dei giudici. La serata, che come sempre sarà condotta da Giorgia, si preannuncia già carica di tensione.
credit foto Jule Hering
Qual è la tua reazione?






