Tesla ha intenzione di rilasciare una
versione modificata della Full-Self-Driving (supervised) per i possessori di Hardware 3, come annunciato dall'azienda stessa durante una chiamata sugli utili del terzo trimestre. Uno dei problemi per Tesla in questo momento, riguarda infatti coloro che sono diventati clienti e hanno acquistato veicoli
prima del 2024, i quali si sono ritrovati con una versione più vecchia del chip di guida autonoma,
noto come Hardware 3.Coloro che sono in possesso di veicoli con Hardware 3 si trovano quindi in una specie di limbo, chiedendosi se abbia senso
attendere aggiornamenti da parte dell'azienda per il più recente Hardware 4 oppure
buttarsi sull'acquisto di un'auto nuova. Qualora questo aggiornamento venisse fatto, questi clienti avrebbero accesso alle ultime versioni della suite Full-Self Driving, ma probabilmente si parlerebbe di
costi ingenti. 
Per un po' di tempo, questi clienti hanno aspettato che fosse Tesla a fornire qualche informazione sui propri piani, dato che l'azienda ha come eluso la questione, affermando che ci sarebbe stata cura per questi proprietari. Durante la chiamata sugli utili di questa settimana però, molti proprietari hanno
ricevuto qualche dettaglio in più, nel momento in cui i dirigenti dell'azienda hanno delineato l'inizio di un piano concreto per
risolvere i problemi ai veicoli con HW3. Il CFO
Vaibhav Taneja ha spiegato che anche lui utilizza una Tesla con Hardware 3, ribadendo che l'azienda non ha mai abbandonato questi clienti,
considerati "fondamentali" per il marchio. Il responsabile AI
Ashok Elluswamy ha poi annunciato lo sviluppo di una nuova versione v14 Lite del Full-Self-Driving, dedicata ai veicoli con HW3 e con rilascio previsto nel
secondo trimestre del prossimo anno.