TikTok, Trump sigla l’intesa da 14 miliardi: Oracle e investitori Usa controlleranno i dati in America

Settembre 26, 2025 - 12:00
 0
TikTok, Trump sigla l’intesa da 14 miliardi: Oracle e investitori Usa controlleranno i dati in America

Il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per finalizzare un accordo tra gli Stati Uniti e la dirigenza cinese di TikTok. Ha aperto così la strada a una proprietà dell’app di social media da parte di un gruppo — composto da tre o più — di facoltosi investitori americani, tutti grandi sostenitori di Trump.

Fatti principali

  • Trump ha firmato l’ordine nello Studio Ovale, con il vicepresidente JD Vance che ha dichiarato che gli utenti americani di TikTok potranno usare l’app “con più fiducia rispetto al passato, perché i loro dati saranno al sicuro”, in riferimento alle preoccupazioni di sicurezza nazionale legate alla proprietà cinese della piattaforma.
  • Trump ha aggiunto che il magnate dei media Rupert Murdoch e l’amministratore delegato di Dell, Michael Dell, fanno parte di “quattro o cinque investitori assolutamente di livello mondiale” coinvolti nell’operazione.
  • Vance ha affermato che l’accordo valuta la società 14 miliardi di dollari.
  • Ulteriori dettagli sugli investitori e sui termini dell’intesa restano ancora poco chiari, anche se Vance ha precisato che “nei prossimi giorni” saranno rese pubbliche più informazioni.
  • Come parte del divieto approvato dal Congresso nell’aprile 2024, ByteDance, la società madre cinese di TikTok, è obbligata a dismettere la propria partecipazione nell’app o a subire un divieto negli Stati Uniti. Trump, tuttavia, ha prorogato più volte la scadenza concessa a ByteDance per procedere alla cessione.
  • TikTok è la terza app social più popolare negli Stati Uniti per numero di utenti da desktop e mobile, con circa 124,7 milioni di utenti ad agosto, dietro ai 137,3 milioni di Facebook e ai 162,5 milioni di YouTube, secondo le stime dei servizi di intelligence digitale di Similarweb.

Chi potrebbe controllare TikTok?

Gli americani deterranno sei dei sette seggi del consiglio di amministrazione della nuova entità statunitense di TikTok, secondo la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. Oracle, la società di cloud computing guidata dal miliardario Larry Ellison, supervisionerà i dati e la privacy di TikTok, archiviando le informazioni nei propri data center negli Stati Uniti per impedirne l’accesso dalla Cina, ha spiegato Leavitt.

Secondo CNBC, Oracle, Silver Lake e la società di investimenti di Abu Dhabi MGX saranno i tre principali azionisti, con una quota complessiva intorno al 45%. Gli attuali investitori americani di ByteDance, tra cui Susquehanna International, KKR e General Atlantic, dovrebbero mantenere partecipazioni, mentre ByteDance conserverà circa il 20% delle azioni. Trump ha inoltre suggerito che Lachlan Murdoch, erede di Rupert Murdoch, potrebbe essere coinvolto nell’accordo, aggiungendo: “Rupert probabilmente farà parte del gruppo, penso che ci saranno”.

Nota a margine

La stessa legge che obbliga ByteDance a vendere TikTok o subire il divieto negli Stati Uniti si applica anche ad altre app della società, tra cui CapCut, l’assistente AI per i compiti Gauth e l’app lifestyle Lemon8. Le restanti applicazioni di ByteDance rientrano infatti nel perimetro dell’accordo, secondo l’ordine esecutivo di giovedì.

Cosa accadrà all’algoritmo di raccomandazione di TikTok?

ByteDance copierà l’algoritmo di raccomandazione di TikTok e lo concederà in licenza alla nuova entità americana come parte dell’accordo, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, citando un funzionario della Casa Bianca. L’algoritmo verrà poi replicato per gli utenti statunitensi sotto la supervisione di Oracle e del governo americano.

Cosa ha detto la Cina sull’accordo TikTok?

La scorsa settimana Trump ha ringraziato il presidente cinese Xi Jinping per “l’approvazione di TikTok”, sottolineando che nel corso di una recente telefonata i due hanno fatto “progressi su molte questioni molto importanti”.

Il ministero degli Esteri cinese, in una dichiarazione successiva alla chiamata, non ha però confermato esplicitamente che Xi abbia approvato l’accordo. Il ministero ha sottolineato che il governo cinese “rispetta le decisioni aziendali e accoglie con favore negoziati commerciali che seguano le regole del mercato e producano soluzioni coerenti con le leggi cinesi e con interessi equilibrati”.

Nella telefonata, Xi ha chiesto a Trump di evitare di imporre “restrizioni commerciali unilaterali” alla Cina, secondo la dichiarazione. Leavitt ha dichiarato che l’amministrazione Trump è “assolutamente sicura” che la Cina darà l’approvazione finale.

Perché TikTok è stato vietato negli Stati Uniti?

Il presidente Joe Biden ha firmato lo scorso anno la legge che vieta TikTok negli Stati Uniti, dopo anni di indagini bipartisan sull’app per le preoccupazioni relative alla privacy dei dati e ai presunti legami con il governo cinese.

Forbes aveva già riportato che TikTok spiava giornalisti, diffondeva propaganda cinese sulla piattaforma, gestiva in modo scorretto informazioni personali degli utenti — come i numeri di previdenza sociale — e monitorava “parole sensibili”.

TikTok ha negato ogni illecito e ogni legame con il governo cinese, sostenendo in una causa legale che il divieto viola il Primo Emendamento. La società ha affermato che un divieto era “semplicemente impossibile: né commercialmente, né tecnologicamente, né legalmente”.

La Corte Suprema ha confermato il divieto lo scorso gennaio, stabilendo che la legge non viola i diritti garantiti dal Primo Emendamento e accogliendo le preoccupazioni del governo federale in materia di sicurezza nazionale.

L’articolo TikTok, Trump sigla l’intesa da 14 miliardi: Oracle e investitori Usa controlleranno i dati in America è tratto da Forbes Italia.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News