Trianon Viviani ricorda James Senese: addio al leggendario sassofonista napoletano
Il teatro Trianon Viviani di Napoli ricorda con commozione James Senese, icona del Neapolitan Power e fondatore dei Napoli Centrale. Un artista che ha rivoluzionato la musica italiana e partenopea.
Trianon Viviani ricorda James Senese
Il presidente del Trianon Viviani, Giovanni Pinto, insieme ai consiglieri Igina Di Napoli e Antonio Roberto Lucidi, ai membri del comitato di indirizzo Francesco Somma e Rosaria Troncone, alla direttrice artistica Marisa Laurito e a tutto il personale del teatro, esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di James Senese, straordinario sassofonista, cantante e compositore.
Con la sua scomparsa, avvenuta oggi all’età di 80 anni, Napoli perde uno dei suoi figli più autentici, un artista che ha rivoluzionato la scena musicale italiana.
Fondatore del leggendario gruppo Napoli Centrale nel 1974, Senese è stato il capostipite del Neapolitan Power, un movimento che ha trasformato per sempre la musica – non solo partenopea – fondendo jazz, blues, funk e tradizione napoletana in un linguaggio nuovo e universale.
Il teatro Trianon Viviani, che negli ultimi anni ha avuto l’onore di ospitare le sue indimenticabili esibizioni e che avrebbe accolto a breve il suo nuovo concerto, ricorda con commozione un artista di straordinaria coerenza umana e musicale, un maestro che ha ispirato generazioni di musicisti e che lascia un’eredità culturale immensa.
Il teatro si stringe con affetto alla famiglia in questo momento di dolore, rendendo omaggio a un protagonista assoluto della musica italiana.
Le fotografie di James Senese in concerto al Trianon Viviani sono di Ernesto Albano.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




