Trucco occhi: fallo così a 40 anni e sembrerai come minimo 20 anni più vecchia

Novembre 15, 2025 - 17:30
 0
Trucco occhi: fallo così a 40 anni e sembrerai come minimo 20 anni più vecchia

A quarant’anni il make-up può essere un prezioso alleato: illumina lo sguardo, addolcisce i lineamenti e valorizza la bellezza matura con risultati eleganti e raffinati. Ma allo stesso tempo, basta un singolo errore per ottenere l’effetto opposto e aggiungere anni al volto. Il trucco occhi, in particolare, è la zona più delicata: la pelle diventa più sottile, compaiono piccole rughe di espressione e l’elasticità cambia.

Ecco perché è fondamentale sapere quali scelte evitare per non incappare in un look che ne aggiunge almeno venti.

Trucco occhi: non fare mai queste 3 cose dopo i 40 anni

Uno degli errori più comuni nel trucco occhi dopo i quarant’anni è l’uso eccessivo di ombretti troppo scuri applicati su tutta la palpebra mobile. Se a vent’anni queste tonalità donano profondità, con il passare del tempo tendono invece a incupire lo sguardo e a mettere in risalto la texture della pelle.

Colori come il nero o il grigio antracite si insinuano facilmente nelle pieghette, facendo apparire la palpebra meno tesa e più “cadente” alla vista. È molto meglio orientarsi verso toni neutri e luminosi come taupe, champagne, bronzo o malva, che aprono lo sguardo senza appesantirlo.

Un altro errore frequente riguarda l’eyeliner troppo rigido o marcato. Una linea spessa, squadrata o con una coda molto pronunciata può indurire i lineamenti, soprattutto quando la palpebra comincia a perdere un po’ di tono.

L’eyeliner grafico, pur essendo affascinante, mette in evidenza eventuali assimetrie e conferisce un’aria severa e datata. Risulta molto più armonioso un tratto morbido, leggermente sfumato con un pennellino, magari realizzato con una matita marrone, che apre lo sguardo senza renderlo pesante.

eyeliner marcato su occhio
Trucco occhi: non fare mai queste 3 cose dopo i 40 anni – sfilate.it

Da evitare anche glitter e finish metallici troppo intensi. Il desiderio di illuminare l’occhio è naturale, ma l’uso di particelle glitterate grandi o di ombretti estremamente metallici rischia di evidenziare rughette, microlinee e pori.

Trucco occhi: 3 consigli per sembrare più giovani dopo i 40 anni

Dopo i quarant’anni, il trucco occhi può fare una grande differenza e dare immediatamente freschezza allo sguardo. Per prima cosa, scegli ombretti luminosi ma delicati: toni come champagne, pesca, bronzo chiaro o malva aprono la palpebra e rendono lo sguardo più riposato.

Evita i colori troppo scuri che appesantiscono e evidenziano le pieghe. Secondo consiglio: preferisci un eyeliner morbido e sfumato invece della linea netta e spessa.

Una matita marrone o tortora, leggermente sfumata verso l’alto, solleva otticamente l’occhio e rende l’espressione più dolce e giovane. Infine, concentra il mascara sulle ciglia superiori, usando magari un piegaciglia per un effetto lifting immediato.

Truccare troppo quelle inferiori tende a “trascinare” lo sguardo verso il basso. Con questi tre accorgimenti semplici, il viso appare più fresco, disteso e naturalmente radioso. Vuoi una pelle più luminosa? Sfrutta anche i migliori sieri over 40.

L'articolo Trucco occhi: fallo così a 40 anni e sembrerai come minimo 20 anni più vecchia proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News