Trump incontra Netanyahu per discutere un piano sul cessate il fuoco a Gaza

Settembre 29, 2025 - 10:30
 0
Trump incontra Netanyahu per discutere un piano sul cessate il fuoco a Gaza

I negoziati per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza sono entrati nelle loro «fasi finali», ha detto Donald Trump in un’intervista rilasciata il 28 settembre ad Axios. Oggi, lunedì 29 settembre, il presidente statunitense incontrerà alla Casa Bianca il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, al quale presenterà il piano in ventuno punti rivelato nei giorni scorsi da alcuni organi di stampa

La road map proposta da Trump prevede non solo il rilascio degli ostaggi israeliani entro quarantotto ore dal cessate il fuoco, ma anche un ritiro graduale delle truppe israeliane – che, nel frattempo, continuano ad avanzare via terra a Gaza City – da tutta la Striscia. Secondo il ministero della Salute di Gaza, controllato da Hamas, dall’offensiva israeliana successiva al 7 ottobre 2023 sono morti più di sessantaseimila palestinesi. 

La Casa Bianca punta a un piano postbellico che escluda Hamas dal governo di Gaza, coinvolgendo anche l’Autorità Nazionale Palestinese. L’obiettivo di Trump è creare due livelli di governance ad interim – un organismo internazionale e un comitato palestinese – e disarmare il prima possibile Hamas. La proposta americana esclude poi le possibilità di annessione della Cisgiordania e della Striscia da parte di Israele, così da creare un percorso nell’ottica della nascita di uno Stato di Palestina. 

Stando ai media israeliani, Hamas avrebbe dato un via libera «di principio» al piano proposto da Trump, ma non è chiaro se i negoziatori abbiano ricevuto tutte le carte da esaminare. Intanto, diversi Paesi arabi hanno proposto delle richieste di modifica alla strategia di Trump. Il loro obiettivo principale sarebbe l’assegnazione all’Autorità Nazionale Palestinese di un ruolo governativo immediato dopo il cessate il fuoco a Gaza. 

«Tutti si sono uniti per raggiungere un accordo, ma non ci siamo ancora riusciti. È stato fantastico collaborare con i Paesi arabi su questo. Hamas li sta seguendo. Hanno un grande rispetto per il mondo arabo. Il mondo arabo vuole la pace, Israele vuole la pace, Bibi vuole la pace», ha detto Trump ad Axios. Il presidente statunitense ha aggiunto che quella di oggi potrebbe essere «una grande giornata per Israele e per il Medio Oriente», dato che sarà «la prima occasione per una vera pace. Ma dobbiamo prima riuscirci». 

Trump ha rivelato che Netanyahu sarebbe d’accordo con il piano americano in ventuno punti, ma in realtà il primo ministro israeliano si è sempre opposto a qualsiasi ruolo dell’Autorità Nazionale Palestinese a Gaza (così come al riconoscimento di uno Stato palestinese). «È una linea rossa», ha dichiarato Netanyahu in una recente intervista a Fox News, aggiungendo che Israele consentirebbe ai leader di Hamas un «passaggio sicuro» nel caso in cui liberassero tutti gli ostaggi del 7 ottobre. A Washington, uno dei temi di cui i due leader discuteranno oggi sarà il coinvolgimento del Qatar nella ricostruzione e nella gestione della Striscia di Gaza.

Secondo Axios, il piano di Trump è stato scritto da Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti in Medio Oriente, e Jared Kushner, genero del presidente. Si tratta dell’unione di diverse proposte discusse nell’ultimo anno da Stati Uniti, Israele e altri Paesi come Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Francia e Regno Unito. 

L'articolo Trump incontra Netanyahu per discutere un piano sul cessate il fuoco a Gaza proviene da Linkiesta.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News