Uccise un lupo in Salento: un testimone fotografò il suo volto, sarà processato

Novembre 18, 2025 - 08:04
 0
Uccise un lupo in Salento: un testimone fotografò il suo volto, sarà processato

Credeva di non essere visto mentre commetteva l’atroce gesto, ma qualcuno ha le prove: uomo che uccisa lupo in Salento fotografato da un testimone.

Uomo in Salento
Fotografato uomo che uccise lupo in Salento: è stato identificato e fotografato (Screenshot Foto Facebook@larepubblica-amoreaquattrozampe.it)

Chi ha commesso quel gesto di crudeltà inaudita non resterà per molto ancora impunito: infatti l’uomo che uccise un lupo in Salento è stato fotografato e sarà per questo processato. Pare che un testimone alla scena non solo sia disposto a raccontare come si sono svolti i fatti ma abbia anche delle prove fotografiche di quell’atto atroce, sulle quali è ben visibile il volto del colpevole.

Fotografato uomo che uccise lupo in Salento: le prove sono schiaccianti

Chissà cosa dirà in sua difesa durante il processo che gli sarà mosso a carico: l’uomo di 67 anni che ha ucciso un lupo nel Salento, nella zona di Castiglione d’Otranto, in provincia di Lecce, è stato visto, identificato e fotografato. E le prove fotografiche sono state fornite da un testimone e ora sono nelle mani delle autorità. I fatti atroci che hanno visto la fine straziante del predatore risalgono al 7 ottobre 2024.

lupo sparato
Fotografato uomo che uccise lupo in Salento: era stato lasciato a terra agonizzante (Screenshot Foto Facebook@wolfpuglia-amoreaquattrozampe.it)

Chi assistette, suo malgrado, alla terribile scena già all’epoca dei fatti decise di diffondere il fatto con un post social, sulla sua pagina Facebook, sulla quale lo descrisse come una vera e propria esecuzione ai danni del povero mammifero, lasciato a terra agonizzante. Sebbene non sia ancora del tutto stata ‘accettata’ la presenza di questi animali nella zona pugliese, di certo non è questo il modo per affrontarli (come già ribadito nel corso del servizio de Le Iene sui lupi in Italia).

Dal post sui social è partita una denuncia ai Carabinieri Forestali di Tricase, che ora sono anche in possesso del materiale fotografico, nel quale si vede chiaramente il volto dell’uomo che, dopo l’esecuzione con un fucile, si gira di spalle e prosegue il suo cammino lasciandosi alle spalle il lupo morente. Per lui è pronta l’accusa di uccisione di animali e abbattimento di specie protette.

Fotografato uomo che uccise lupo in Salento: i fatti e la disinformazione

Siamo a Castiglione d’Otranto (LE) il 7 ottobre 2024, quando un uomo armato di fucile si avvicina a un lupo che vagava nella zona in pieno giorno e gli spara a sangue freddo. Probabilmente il ‘cacciatore’ non credeva di essere stato visto e, dopo l’esecuzione, si lasciò il lupo e il fatto alle spalle. Successivamente alla denuncia ai Carabinieri forestali di Tricase, si andò alla ricerca del corpo dell’animale, che però non fu trovato.

progetto hic sunt lupi
Fotografato uomo che uccise lupo in Salento: logo del progetto Hic Sunt Lupi (Screenshot Foto Facebook@wolfpuglia-amoreaquattrozampe.it)

Pareva che il cadavere fosse stato trafugato, poiché sul posto erano rimaste solo tracce di sangue e peli appartenenti all’animale: i resti del lupo erano stati prelevati dagli studiosi dell’Hic Sunt Lupi, un progetto di ricerca e monitoraggio scientifico che ha come obiettivo principale quello di studiare la presenza del lupo in Salento.

Dall’analisi dei resti è emerso che la vittima appartenesse a una specie protetta. Purtroppo però il fenomeno del bracconaggio in quelle zone può dirsi tutt’altro che limitato al singolo caso: molte uccisioni illegali avvengono ad opera di cacciatori senza scrupoli, ai quali manca in realtà una cultura di convivenza con gli esemplari della specie.

Stefano Martella, responsabile del progetto Hic Sunt Lupi, ha denunciato la grave disinformazione su questi animali, spesso fomentato da un vero e proprio odio dell’uomo nei loro confronti. Ma la violenza e l’illegalità non possono e non devono essere più gli strumenti per affrontare la convivenza con essi.

Scopri le altre curiosità della nostra redazione:

Il Salento tutto non è ancora culturalmente preparato ad accogliere il ritorno di questo mammifero predatore, in via di estinzione, e che mancava sul territorio da circa 100 anni. Ma a differenza di altri animali (come ad esempio l’orso) in 18 anni (dal 2002 al 2020) non si sono registrate aggressione da parte del lupo nei confronti dell’essere umano, quindi la paura nei suoi confronti resta immotivata.

L'articolo Uccise un lupo in Salento: un testimone fotografò il suo volto, sarà processato è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News