Udienza Generale, Leone XIV: “La fraternità ci libera dalle logiche negative degli egoismi”

Novembre 12, 2025 - 14:30
 0
Udienza Generale, Leone XIV: “La fraternità ci libera dalle logiche negative degli egoismi”

Nel corso dell’Udienza Generale del mercoledì in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha dedicato la sua catechesi al tema della fraternità. Il Santo Padre ha ricordato che, questo sentimento, trova il suo fondamento nel comandamento di Gesù, che ha amato fino al dono di sé, rendendo possibile agli uomini amarsi come veri fratelli. In un mondo segnato da conflitti e divisioni, il Papa ha invitato a riscoprire le radici di questa comunione, richiamandosi al messaggio universale di San Francesco: “omnes fratres”, tutti fratelli in dignità, accoglienza e speranza.

Le parole del Santo Padre

Per i cristiani la “fraternità si basa sul comandamento di Gesù, che è nuovo in quanto realizzato da Lui stesso, compimento sovrabbondante della volontà del Padre: grazie a Lui, che ci ha amato e ha dato sé stesso per noi, noi possiamo a nostra volta amarci e dare la vita per gli altri, come figli dell’unico Padre e veri fratelli in Gesù Cristo”. Leone XIV lo ha ricordato nella catechesi della Udienza Generale del mercoledì che si è svolta in Piazza San Pietro.

La fraternità

Proseguendo la riflessione sulla spiritualità pasquale il Papa ha spiegato la fraternità che “nasce da un dato profondamente umano” ma che “oggi la fraternità non appare scontata, non è immediata. Molti conflitti, tante guerre sparse nel mondo, tensioni sociali e sentimenti di odio sembrerebbero anzi dimostrare il contrario. Tuttavia, la fraternità non è un bel sogno impossibile, non è un desiderio di pochi illusi. Ma per superare le ombre che la minacciano, bisogna andare alle fonti, e soprattutto attingere luce e forza dal Colui che solo ci libera dal veleno dell’inimicizia”. Allora si deve tornare al saluto di San Francesco: “omnes fratres era il modo inclusivo con cui il Santo poneva sullo stesso piano tutti gli esseri umani, proprio perché li riconosceva nel comune destino di dignità, di dialogo, di accoglienza e di salvezza”.

L’auspicio

E conclude il Papa “i discepoli diventano pienamente fratelli, dopo tanto tempo di vita insieme, non solo quando vivono il dolore della morte di Gesù, ma, soprattutto, quando lo riconoscono come il Risorto, ricevono il dono dello Spirito e ne diventano testimoni” e quindi “la fraternità donata da Cristo morto e risorto ci libera dalle logiche negative degli egoismi, delle divisioni, delle prepotenze, e ci restituisce alla nostra vocazione originaria, in nome di un amore e di una speranza che si rinnovano ogni giorno.

Fonte: Agensir

The post Udienza Generale, Leone XIV: “La fraternità ci libera dalle logiche negative degli egoismi” appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia