“Un sacco Vintage”, la solidarietà che aiuta il pianeta

Novembre 5, 2025 - 05:00
 0
“Un sacco Vintage”, la solidarietà che aiuta il pianeta

L’autunno e le sue piogge sono arrivati nel cielo di Milano, e insieme a loro la necessità del cambio di stagione nell’armadio. All’Arché Vintage Solidale con “Un sacco Vintage” sarà possibile farlo riducendo gli sprechi e sostenendo i progetti di Fondazione Arché, che giustizia sociale e giustizia ambientale sono due facce della stessa medaglia.

Arché Vintage Società Cooperativa Sociale, nata da Fondazione Arché più di 15 anni fa, ha il punto vendita di abiti usati nuovi o usati pochissimo interamente gestito da volontarie in via Adeodato Ressi 23, tra il quartiere della Maggiolina e via Melchiorre Gioia.

Anche sulla scorta del successo dell’edizione dell’anno scorso, la Cooperativa ripropone l’evento “Un sacco Vintage”, da giovedì 6 a sabato 8 novembre, dalle 10 alle 19, dove sarà possibile acquistare un sacchetto (32x16x44 cm) a 18 euro e riempirlo fino all’orlo con capi invernali per donna, uomo e bambino. Abbigliamento casual, maglioni, pantaloni, gonne, giacche e piumini, tutto di ottima qualità: un’occasione per dare un tocco di novità all’armadio in modo responsabile, senza rinunciare allo stile (vedi qui la cartolina promozionale).

«È anche grazie a eventi come questi che Arché prova a diffondere piccoli ma sostanziali principi culturali – afferma padre Giuseppe Bettoni, presidente di Fondazione Arché -. “Un sacco Vintage” e la collaborazione con la Cooperativa Vintage Solidale dimostrano che la lotta allo spreco e all’inquinamento può coniugarsi con l’attività sostegno alle donne e ai bambini in difficoltà. E così, dal bene si genera altro bene».

Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente destinato ai progetti di accoglienza di Fondazione Arché, da più di 30 anni impegnata nel contrasto alla violenza di genere e nel sostegno alle donne e ai bambini in difficoltà. La Fondazione è attiva a Milano e in diverse zone della Città Metropolitana con comunità residenziali, percorsi di accompagnamento all’autonomia e iniziative educative, offrendo alle donne la possibilità di costruire un futuro sicuro e dignitoso insieme ai propri figli.

Info: tel. 02.603603; info@arche.it; arche.it

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia