Unione italiana food: Columbus day rafforza legami con Usa

Ottobre 10, 2025 - 16:30
 0
Unione italiana food: Columbus day rafforza legami con Usa

Roma, 10 ott. (askanews) – “Siamo contenti che il Presidente Trump celebri questa ricorrenza e che si rafforzi il legame tra Italia e Stati Uniti. Gli italiani hanno contribuito alla costruzione della cultura americana della tradizione gastronomica, di cui la pasta è la porta bandiera. La nostra pasta viene esportata negli Stati Uniti con un peso del 10% sull’export complessivo e un valore vicino ai 700 milioni di euro ma siamo preoccupati perché, qualora dovessero essere confermati gli extra-dazi, questa situazione si incrinerebbe. È importante che le istituzioni continuino a dare il loro supporto come stanno già facendo”. Questo il commento di Margherita Mastromauro, Presidente dei pastai italiani di Unione Italiana Food alle celebrazioni del Columbus Day (che ricorre domenica 12 ottobre) da parte del Presidente Usa Donald Trump, avvenuta durante una riunione di governo alla Casa Bianca.

La celebrazione riporta al centro dell’attenzione l’importanza della cultura italiana negli Stati Uniti ma arriva in un momento di forte preoccupazione per l’agroalimentare italiano. È infatti recente l’annuncio dell’imposizione, a partire dal 2026, di extra-dazi del 107% sulla pasta italiana. La misura deriva dall’accusa di dumping rivolta dal Dipartimento del Commercio americano alle aziende italiane, che si tradurrà in un incremento dei dazi fino al 91,74%, oltre al 15% già in vigore.

In questo contesto, si avvicina un appuntamento simbolicamente importante per il settore: il World Pasta Day, che si celebrerà il 25 ottobre. La giornata, ideata da Unione Italiana Food con l’International Pasta Organisation (IPO), celebra la pasta come ambasciatrice del Made in Italy nel mondo.

In occasione dell’edizione 2025, è prevista una presentazione ufficiale il 21 ottobre, con la partecipazione di Alfonso Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Paolo Barilla, presidente di Unione Italiana Food, Margherita Mastromauro, presidente dei pastai italiani di Unione Italiana Food.

[Ma resta la preoccupazione per i dazi sulla pasta|PN_20251010_00034|gn00 nv03 sp33|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251010_125034_25E303F2.jpg|10/10/2025 12:50:42|Unione italiana food: Columbus day rafforza legami con Usa|Agroalimentare|Economia, Agrifood]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia