Varese, città One Health, premia Ilaria Capua

Novembre 12, 2025 - 13:30
 0
Varese, città One Health, premia Ilaria Capua

È Ilaria Capua a vincere il premio Furia 2025/Ecologia città di Varese. Una conferma della strada intrapresa dall’amministrazione della città, convinta della connessione tra aspetti ambientali e sanitari

Il 5 dicembre Ilaria Capua, virologa e divulgatrice scientifica di fama internazionale, arriverà a Varese per ritirare il premio Furia 2025/Ecologia città di Varese. Un importante simbolo che ribadisce come la città lombarda stia seguendo un percorso in ottica One Health dove tutto è connesso e circolare.

Come ha sottolineato l’assessora alla tutela ambientale, sostenibilità sociale ed economia circolare del Comune di Varese, Nicoletta San Martino: “Ilaria Capua, con le proprie ricerche, si focalizza sul concetto di casa comune, un chiaro rimando all’ecologia integrale di papa Francesco“.

Si tratta quindi di una visione ampia, a lungo termine e che scavalca i confini della Città Giardino come è sempre stata nominata Varese.

L’indirizzo One Health è tra i mandati anche dal consigliere comunale Guido Bonoldi (delegato dal sindaco sin dal 2022 in materia di sanità): non solo educazione sanitaria, ma anche ambientale.

Ne è un esempio la mitigazione delle isole di calore in città prese in considerazione attraverso il Pgt: “sul tema della prevenzione dei danni da calore – spiega a Greenplanner Bonoldisi sta lavorando a un programma di educazione sanitaria da realizzare in primavera in collaborazione con l’Università dell’Insubria“.

Già negli anni ’70 Salvatore Furia (da cui il premio) sottolineava con lungimiranza come il benessere dell’uomo non potesse essere avulso da quello dell’ambiente.

E Ilaria Capua ha descritto la salute circolare in numerosi contributi divulgativi per portare al grande pubblico concetti già espressi da Ippocrate: l’equilibrio tra essere umano ed elementi della natura garantisce la salute.

Rimodernando questa visione, oggi colleghiamo sicurezza alimentare, cambiamenti climatici, agricoltura biologica e sostenibile con aspetti sociali quali l’accessibilità alle risorse, la parità di genere, l’inclusione sociale.

Ne consegue che la salute è un valore che necessita un approccio sistemico, capace di concretizzare la sostenibilità nell’agire quotidiano.

In occasione del conferimento del premio, ci sarà la messa a dimora di un albero dedicato alla vincitrice. La scelta della specie arborea è ricaduta sul melo cotogno, una varietà che contribuirà alla realizzazione di un frutteto antico, segno di resilienza e di adattamento ai tempi che cambiano e che ci lanciano nuove sfide.

Viste le premesse, una speranza: che i temi possano entrare nel dibattito a livello nazionale e che altre città seguano l’esempio di Varese, per poter incentrare le politiche urbanistiche e sociali su una visione ecocentrica, a beneficio di tutti gli esseri viventi e di tutti gli ambienti.

Va nella stessa direzione l’intento del premio Mario Pavan 2025 che a breve renderà noto il progetto di dottorato di ricerca vincitore di quest’anno che meglio ha risposto alle linee guida legate alla sostenibilità.

articolo redatto da Milo Manica

L'articolo Varese, città One Health, premia Ilaria Capua è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia