Victoria Beckham, il turnover sale a 130 mln € (+26%). Migliora l’ebitda

La rimonta di Victoria Beckham non si arresta. Il brand fondato dall’omonima designer inglese ha fatturato 112,7 milioni di sterline nel 2024 (130 milioni di euro), in crescita del 26% rispetto all’anno precedente. L’ebitda adjusted di 2,2 milioni di sterline, riporta Wwd, è aumentato del 22%, le perdite operative non sono state rese note ma sarebbero in linea con la redditività a lungo termine. Le perdite nel 2023 passarono a 200mila sterline dalle 900mila dell’anno precedente. La testata statunitense segnala che si tratta del quarto esercizio consecutivo di crescita a doppia cifra.
La crescita è stata trainata dal settore moda, che ha registrato un aumento delle clienti del flagship store londinese in Dover Street e nel sito e-commerce, nonché da tutti e tre i pilastri della divisione beauty: make up, skincare e profumi, lanciati alla fine del 2023. Tra i prodotti più venduti nella categoria moda figurano gli abiti in crêpe midi e a tubino. Il marchio ha inoltre rilanciato il denimwear e ampliato la categoria della pelletteria, aggiungendo nuovi clienti wholesale in Francia e Italia.
“La nostra performance nel 2024 riflette l’esecuzione disciplinata del team e l’impegno nel costruire una maison moderna con risonanza globale – ha dichiarato la neo-CEO Sybille Darricarrère Lunel -. Con una chiara visione strategica e una forte attenzione all’eccellenza del prodotto, abbiamo un grande futuro davanti a noi, mentre continuiamo ad accelerare la crescita fino al 2025 in tutte le categorie e una solida base per una redditività sostenibile”. Per quanto concerne l’anno corrente, il marchio ha affermato che gli investimenti intrapresi nel corso dell’esercizio precedente stanno avendo un effetto positivo. Inoltre, entro la fine del 2025, apriranno più di 130 door nei mercati chiave, portando la presenza del marchio a 200 punti vendita wholesale in tutto il mondo.
David Belhassen, fondatore di Neo Investment Partners che ha acquisito la sua quota in Beckham per circa 30 milioni di sterline nel 2017, ha affermato che il marchio ha subito “una notevole evoluzione in un’azienda di lusso globale”, dalle sue origini nella moda al lancio della divisione beauty nel 2019. La crescente desiderabilità del marchio è una testimonianza della forza della nostra visione, della potenza dell’immagine e dello stile iconici di Beckham e della dedizione del nostro team. Con un nuovo e solido team dirigenziale, una chiara tabella di marcia strategica e un’accelerazione costante sia nella moda che nella bellezza, il futuro di Victoria Beckham è incredibilmente entusiasmante, con l’obiettivo di proseguire nel 2025 e oltre”.
Victoria Beckham ha recentemente siglato con il Gruppo Safilo un accordo di licenza decennale per la creazione, la produzione e la commercializzazione delle collezioni eyewear a marchio Victoria Beckham, con scadenza a dicembre 2035. L’intera gamma di prodotti, sia vista che sole, sarà presentata per la stagione primavera/estate 2026 e sarà disponibile sul mercato da gennaio 2026.
Questo autunno è previsto il lancio di una serie Netflix che racconterà in dettaglio il percorso di stilista di Victoria Beckham dal 2008 a oggi. La piattaforma ha già ospitato la serie di successo ‘Beckham’ nel 2023 dedicata alla vita di David Beckham, leggenda del calcio marito di Victoria.
Qual è la tua reazione?






