Violenza contro le donne, da Cattolica e Regione una “Carta” del rispetto

Novembre 21, 2025 - 01:00
 0
Violenza contro le donne, da Cattolica e Regione una “Carta” del rispetto

Il numero dei femminicidi è ancora troppo alto e non è possibile assuefarsi alla notizia che quasi ogni giorno appare nei titoli dei telegiornali. Non è necessario il fatto di cronaca per rendersi conto che il problema della violenza contro le donne è un fatto culturale e che riguarda la libertà garantita dall’articolo 3 della Costituzione.

«Per riflettere su questo tema e per dare rilevanza alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – dichiara Raffaella Iafrate, delegata alle Pari Opportunità dell’Università Cattolica -, abbiamo organizzato una serie di eventi e occasioni di riflessione sul tema, proposti nelle diverse sedi del nostro Ateneo e rivolti a tutta la comunità universitaria: studentesse e studenti, docenti e personale tecnico amministrativo. Insistiamo infatti sulla necessità di creare, approfondire e diffondere come Ateneo e in tutte le sue componenti, una cultura del rispetto della dignità di ogni persona, riconosciuta e valorizzata nella propria unicità differenziante, come condizione fondamentale per contrastare ogni forma di violenza e sopraffazione, in particolare nei confronti delle donne e delle persone che vivono in condizioni di fragilità e discriminazione».

In particolare a Milano, martedì 25 novembre, dalle 14 alle 17, nell’Auditorium Testori, la Cattolica sarà presente a un evento organizzato dall’Assessorato alla Famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità di Regione Lombardia. Studentesse e studenti del corso di Psicologia della Violenza di Genere, tenuto dal professor Luca Milani,  e del ciclo di lezioni nel corso di dottorato della Alta Scuola sulla Giustizia Penale “Federico Stella”, coordinate dalla professoressa Claudia Mazzucato, hanno attivamente collaborato con studentesse e studenti di altri Atenei e con componenti di Anci Giovani per la messa a punto di una carta specifica degli impegni “Generazione Rispetto: adesso tocca a noi”, che verrà firmata in presenza delle autorità regionali. Questo è frutto del finanziamento del bando “Promozione di progetti e/o percorsi formativi nel sistema universitario lombardo sulle tematiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne”, grazie al quale è stato pubblicato il volume dal titolo Violenza contro le donne: forme ‘visibili’ e ‘invisibili’ di un fenomeno globale. Strategie interdisciplinari di prevenzione (edizione digitale scaricabile da questo link).

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia