Webb svela il cuore nascosto di Sagittarius B2, la fabbrica di stelle

Settembre 29, 2025 - 20:00
 0
Webb svela il cuore nascosto di Sagittarius B2, la fabbrica di stelle

Un’immagine mozzafiato del James Webb Space Telescope riporta l’attenzione sul cuore della nostra galassia: la gigantesca nube molecolare Sagittarius B2, la regione più massiccia e attiva di formazione stellare nella Via Lattea. Situata a poche centinaia di anni luce dal buco nero supermassiccio Sagittarius A*, questa nube di gas e polveri rappresenta un laboratorio naturale unico per studiare come nascono le stelle più grandi.

Gli strumenti a infrarossi di Webb hanno permesso di osservare con un dettaglio mai raggiunto prima ciò che finora era nascosto da spesse coltri di polvere. L’immagine ottenuta dalla NIRCam, visibile in testata, mostra centinaia di stelle brillanti immerse in un intricato intreccio di gas luminoso e polveri calde. Ma i veri protagonisti sono gli spazi apparentemente vuoti e scuri: non sono buchi nel cielo, bensì zone talmente dense da bloccare anche la vista del Webb. All’interno, protetti come in un bozzolo, si stanno formando nuovi astri.

Il contributo del sensore MIRI (Mid-Infrared Instrument), sviluppato congiuntamente da NASA ed ESA, è stato decisivo. In luce medio-infrarossa, la nube rivela strutture complesse di polveri riscaldate da stelle massicce appena nate. Una delle aree più impressionanti è Sagittarius B2 North, tra le zone con la maggiore concentrazione di molecole conosciute nell’universo vicino, mai osservata con tale chiarezza.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News