“Whispering Trees”, inaugurata al Lyceum di Varese la mostra fotografica dedicata alla giornata dell’albero

È stata inaugurata allo spazio Lyceum di Varese, in via Carrobbio 3, la mostra fotografica “Whispering Trees” di Luca Zampini, dedicata alla forza silenziosa e alla presenza quasi scultorea dei grandi alberi italiani. Le immagini – realizzate con uno stile che ricorda i tratti morbidi del carboncino – restituiscono agli alberi un’aura contemplativa, trasformandoli in figure quasi pittoriche.
La mostra è visitabile venerdì 21 novembre dalle 11.00 alle 20.30 e sabato 22 novembre dalle 9.00 alle 18.00.
Un occasione per vederla è legata all’incontro, previsto sempre al Lyceum alle 18 di venerdì 21, con la giornalista e scrittrice Linda Maggiori, che presenterà il libro-inchiesta “Fermiamo la mattanza degli alberi”, un approfondimento sul tema del taglio del patrimonio arboreo in Italia. L’appuntamento è aperto al pubblico.
Oltre ai due eventi centrali a Varese la Giornata Nazionale degli Alberi è festeggiata dalla Fitoconsult, la società di Daniele Zanzi prosegue anche in altri luoghi della città: nel pomeriggio, alla Scuola Europea di Varese, alcune classi parteciperanno alla messa a dimora di una pianta celebrativa, accompagnata dalla presentazione del lavoro di censimento degli alberi presenti nell’istituto. Mentre per l’intera giornata, dalle 8 alle 17, il team di Fito-Consult sarà impegnato presso l’AgriGiocoteca “La Casa del Giocattolo Solidale” di Bregazzana con un intervento di manutenzione dell’area verde, tra potature e sistemazione del giardino.
L'articolo Cosa fare con i bambini nel weekend del 21, 22 e 23 novembre a Varese e nel Varesotto sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




