Windows 11, il nuovo menu Start sta arrivando per tutti
Microsoft ha avviato ieri sera la distribuzione degli aggiornamenti cumulativi di novembre (Patch Tuesday, per gli amici, visto che vengono rilasciati sempre il secondo martedì del mese) di Windows 11: ci sono i soliti aggiornamenti qualitativi e di sicurezza, ma questo mese a farla da padrone è il nuovo menu Start. Tecnicamente è già in distribuzione da fine mese scorso, ma è in quello che Microsoft chiama aggiornamento “non di sicurezza” facoltativo, che non viene proposto né tantomeno installato automaticamente da Windows Update. L’utente lo deve cercare e installare, anche se sempre passando da Windows Update.
Il menu Start rappresenta, sulla carta e al netto dei bug, un upgrade significativo rispetto a quello attuale. È soprattutto più personalizzabile, visto che permette di rimuovere la sezione delle app suggerite, più immediato, visto che l’elenco completo delle app è immediatamente disponibile nella pagina principale, e più integrato con il proprio smartphone, visto che c’è una sezione sulla destra dedicata a Phone Link. Occupa anche più spazio, almeno in determinate tipologie e dimensioni di display.
Microsoft ha anche apportato leggere ma significative modifiche all’icona della batteria nella taskbar: ora è possibile scegliere di visualizzare la percentuale numerica di carica residua, e l’icona cambia anche colore, sempre in base alla carica residua. È importante precisare che l’installazione delle nuove patch potrebbe non essere sufficiente per far comparire le due nuove feature: Microsoft le sta distribuendo in modo graduale, una tecnica ormai assodata per minimizzare gli intoppi in caso di bug e imprevisti assortiti.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




