Alien Rogue Incursion Evolved Edition Recensione


Mi risulta particolarmente difficile descriverti Alien: Rogue Incursion Evolved Edition, innanzitutto perché è un gioco estremamente atipico, nasce infatti come versione adattata per il gamepad dell'originale Alien: Rogue Incursion, videogioco VR uscito a dicembre 2024 su PC e PS5, ma anche perché nella sua struttura estremamente basilare ed asciutta riesce a fare lo stesso una gran confusione.
Alien ha visto giorni migliori
Partiamo dalle fondamenta: Alien Rogue Incursion ci vede immediatamente schiantarci in un pianeta glaciale in cui rimarremo ovviamente bloccati, dovremo dunque addentrarci in una fabbrica infestata dai temibili (si fa per dire) xenomorfi, saremo accompagnati solamente dal sintetico Davis che ci aiuterà nel corso dell'avventura. C'è poco altro da dire per ora in merito alla trama del videogioco, se non che per vederne la fine basteranno circa 6/7 ore di gioco. Il problema fondamentale del videogioco è che non dovrebbe esistere in questa forma, non ci sono mezzi termini per dirlo: Alien Rogue Incursion nasce come gioco VR e si vede, ci sono continui inciampi dovuti alla necessità di dover adattare al pad delle azioni che in precedenza sarebbero state svolte con entrambe le mani, quasi sempre le operazioni di interazione e scalata si traducono in dei quick time event composti solo da L2 ed R2, su PS5. Ci sono altre innumerevoli sciocchezze che derivano dalla conversione, per esempio se si trasporta un oggetto con la mano sinistra, e vedrete che in questo Alien si trasportano spesso oggetti, non si potrà eseguire nessuna azione senza far cadere l'oggetto, nemmeno sparare con il revolver nella mano destra, ciò è molto fastidioso visto che saremo quasi sempre in combattimento.Tecnicamente passabile
Tecnicamente il videogioco è appena sufficiente, buone le texture degli interni, seppur molto limitati nella varietà degli stessi, qualche inciampo invece nell'unica area esterna esplorabile, in cui ho notato alcuni difettucci, nulla di irreparabile in ogni caso. Il tasto dolente sono gli xenomorfi e le loro animazioni, specialmente una in particolare che avviene prima dei loro attacchi, che risultano quasi divertenti. [caption id="attachment_1107237" align="alignnone" width="1024"]
Non fa paura, ma non diverte nemmeno.
Questo Alien vive una vera e propria crisi d'identità, le atemosfere che mette in scena, che sono tra l'altro la parte più riuscita dell'opera, sono da horror puro e in alcuni sporadici casi riesce persino ad inquietare in una certa misura, però poi il gameplay va in una direzione completamente differente, a mio pare completamente folle, ovvero quella di fare l'FPS. Il loop di gameplay si esaurisce in 30 minuti netti: fucile d'assalto, fucile a pompa, revolver, mine di prossimità e stimolanti come cure, questo è l'arsenale che avremo a disposizione nel corso dell'avventura, senza eccezioni. Ora, potreste esservi immaginati che questo limitatissimo arsenale vada utilizzato per scacciare lo xenomorfo quando decida di comparire, ma la realtà è ben diversa. La fabbrica è infestata, dunque saranno moltissimi gli xenomorfi che dovremo affrontare e questo è il macigno più grande che affossa l'intera produzione, infatti, cronometro alla mano, ci sarà una incursione di xenomorfi ogni 2 o 3 minuti. Capite forse ora dove voglio andare a parare: dopo poche ore di gioco avremo massacrato centinaia di xenomorfi, con 3 armi, ricordo. Ciò comporta essenzialmente una ripetitività quasi insopportabile dall'inizio alla fine dell'opera, non esise nemmeno un barlume di varietà poiché i nemici disponibili nel gioco sono 2, ed uno è il boss finale. La cosa grave è che dopo le prime volte che faremo mattanza di alieni ovviamente non ne saremo più nemmeno lontanamente intimoriti, siamo infatti benissimo in grado di farli a pezzi, munizioni permettendo, poiché l'unico ostacolo reale è la scarsa quantità di munizioni, che rappresentano anche l'unico vero incentivo all'esplorazione, non mi è mai capitato infatti di aprire un armadietto e di trovarci qualcosa di diverso da uno dei 3 tipi di munizioni o al limite degli stimolanti o delle granate. Come se non bastasse il gioco ha grossi problemi con gli autosave, che possono essere anche a distanza di un'ora di gioco l'uno dall'altro, non sarebbe un problema se il salvataggio manuale non fosse legato ad alcuni specifici terminali, nemmeno sempre accessibili.Progressione a dir poco fastidiosa
La progressione in Alien Rogue Incursion è semplicemente terribile, non ci sono altri modi di dirlo, il tutto si riassume in: prendi oggetto X e facci Y, nel frattempo spara ai soliti nemici. Non c'è davvero nient'altro a spezzare la monotonia della formula di gioco, se non un solo tipo di minigioco in cui dovremo sistemare dei cavi per dare elettricità ad alcune porte per poterle oltrepassare. L'unico altro elemento interagibile saranno i soliti terminali dai quali potremo compiere alcune azioni (aprire paratie, sbloccare condutture..) necessarie per proseguire.
Un finale che non ripaga la fatica per raggiungerlo
Detto francamente: il finale di Alien Rogue Incursion è improponibile. Frettoloso, mal costruito, anticlimatico, con una delle boss fight finali più insipide e poco ispirate che mi sia capitato di vedere in questa generazione. Certo, si potrebbe provare a difenderlo in ottica di un progetto in più parti, di cui questa rappresenta la genesi, ma la verità è che il videogioco non mi ha lasciato la minima voglia di vedere dove andranno a parare le ipotetiche prossime parti, poiché l'esperienza è stata vuota ed insoddisfacente nel suo complesso, dall'inizio alla fine, con davvero pochissime eccezioni nel mezzo.Per concludere
Alien: Rogue Incursion Evolved Edition è un gioco che non consiglierei davvero a nessuno, nemmeno ai fan più accaniti della saga cinematografica. Non riesce in praticamente nulla, risulta frustrante dall'inizio alla fine, la trama è davvero poco interessante, il gameplay loop è frustrante, ripetitivo e vecchio. In generale è un gioco che definirei "piccolo", nel vero senso della parola, e la consapevolezza che questa edizione esista solamente per capitalizzare maggiormente sul prodotto originale, senza aggiungere nulla ed anzi impoverendo l'esperienza, lo fa risultare anche piuttosto antipatico come progetto. Se siete ancora interessati a provarlo vi ricordo che Alien: Rogue Incursion Evolved Edition uscirà domani 30 settembre su PC, PS5, Xbox Series X|S, al prezzo di €24,99. Se volete dargli un'occhiata vi lascio con la nostra recensione dell'edizione VR del videogioco.L'articolo Alien Rogue Incursion Evolved Edition Recensione proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






