ALS Spa si espande con l’acquisizione di T.W.S. Srl e Moda Express of USA Inc.
La logistica non è solo trasporto: è strategia, precisione e cura dei dettagli. È questa la visione che guida ALS, sub-holding operativa del Gruppo FBH (famiglia Bertola), attiva dal 2022 e oggi protagonista di un’espansione globale con l’acquisizione dell’80% di T.W.S. e Moda Express of USA. Nasce così un gruppo da 258 milioni di euro, capace di gestire l’intera supply chain dei brand fashion & luxury, dal tessuto al punto vendita, con soluzioni su misura che permettono alle aziende di concentrarsi sullo sviluppo del marchio.
“Servire il lusso significa proteggere l’identità dei brand e il valore delle creazioni in ogni passaggio della supply chain”, spiega Marco Bertola, vicepresidente di ALS. “Da 25 anni aiutiamo i nostri clienti a semplificare la logistica, consentendo loro di dedicare tempo e risorse alla creatività, grazie a maggiore affidabilità, precisione e cura delle creazioni, frutto di talento e artigianato, lungo tutta la catena di approvvigionamento. L’acquisizione rafforza la nostra presenza internazionale, aprendoci a mercati chiave come Francia, Regno Unito e con una forte presenza negli Stati Uniti grazie a Moda Express. Ci permette di operare in modo efficace e diffuso su scala globale”.
Dopo l’acquisizione, Vittoria Gaetani, CEO di T.W.S., e Giovanni Gaetani, CEO di Moda Express, sottolineano come l’operazione sia “una straordinaria opportunità di crescita” che permette di integrare nuove competenze e risorse. “Potremo beneficiare di una vasta esperienza e risorse aggiuntive, mantenendo inalterata la governance e la fiducia dei clienti”, aggiungono.
A seguito dell’acquisizione, la governance delle società acquisite rimane invariata, garantendo continuità e fiducia dei clienti. “Si tratta di una partnership importante – precisa Bertola –. Ci concentreremo sulla creazione di sinergie operative, valorizzando le competenze complementari dei team e combinando infrastrutture e tecnologie per garantire affidabilità e flessibilità”.
Nel dettaglio, ALS offre servizi che spaziano dalla gestione omnicanale al controllo qualità, dal ricondizionamento alla gestione di tessuti e accessori, fino alla ‘premier home delivery’ per i clienti finali. Con oltre 440mila metri quadrati di magazzini, 26 sedi operative distribuite in Italia, Francia, Regno Unito, Svizzera e Stati Uniti e più di 2.800 dipendenti, la nuova configurazione internazionale di ALS rende la logistica un vantaggio competitivo, lasciando ai brand la libertà di concentrarsi sul loro core business.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




