Android 17 rivoluziona l’Always On Display: arriva la nuova modalità Min Mode
Android 17 potrebbe portare una novità concreta sull'Always On Display: la così detta Min Mode, una modalità che consente alle app di terze parti di mostrare interfacce minimali a schermo intero mentre il display resta in stato sempre attivo. L'idea nasce dal codice di SystemUI analizzato nell'ultima release Canary 2510, e punta a rendere le informazioni più leggibili a colpo d'occhio senza far decollare i consumi.
Oggi le Live Updates permettono già di vedere qualcosa in più delle classiche notifiche, ma lo spazio è limitato e spesso tocca sbloccare il telefono. Con Min Mode, Google sembra voler offrire alle app un canale dedicato nella Always On Display, mantenendo il profilo energetico basso e un controllo più preciso su ciò che appare.
Min Mode non sostituisce l'AOD esistente, ma ne affianca una variante separata che usa lo stesso stato di ultra low power con luminosità, frequenza di aggiornamento e colori limitati. Al posto di orologio e notifiche, però, può apparire un'app a tutto schermo quando quest'ultima lo richiede.
Il sistema mostrerà di default l'AOD tradizionale quando lo schermo si spegne, ma può passare a Min Mode su richiesta dell'app. Secondo il codice, la funzione è "application aware" e verifica quale app e attività fossero in esecuzione prima dello spegnimento.
Gli sviluppatori devono registrare una MinModeActivity nel Manifest e dialogare con il MinModeProvider esportato in SystemUI per abilitare la visualizzazione. In pratica, il sistema operativo sa quale componente deve comparire sul pannello a basso consumo.
Per prevenire il burn in, il sistema sposta periodicamente i pixel: intervallo di 60000 millisecondi, spostamento di 1 pixel e una cornice di 5. È un accorgimento semplice ma coerente con i limiti dell'AOD.
Tra i primi candidati c'è Google Maps, che sta preparando una modalità di risparmio energetico estremamente minimale e monocromatica. L'attività individuata ha un nome piuttosto esplicito, com.google.android.apps.gmm.features.minmode.MinModeActivity, e il codice verifica se Min Mode dell'AOD sia abilitato a livello di sistema.
Un'altra stringa indica che questa modalità non funziona in landscape. La scelta è coerente con i limiti dell'AOD, che opera in verticale, e riduce le aree a rischio di burn in.
La funzione risulta disabilitata a livello di sistema e con ogni probabilità non sarà pronta prima di Android 17. L'implementazione appare come una API destinata anche a terze parti, mentre Android 16 QPR3 non introduce nuove API per sviluppatori.
In attesa di novità, il quadro attuale resta quello delineato dal codice di SystemUI nella release Canary 2510. Le basi ci sono, i dettagli pubblici no. Non rimane che aspettare un annuncio vero e proprio da parte di Google.
L'articolo Android 17 rivoluziona l’Always On Display: arriva la nuova modalità Min Mode sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




