Atlas o Optimus? I robot umanoidi che plasmeranno il futuro
La robotica sta avendo uno sviluppo quasi incontrollato e nei prossimi anni il confine tra macchina e umano potrebbe assottigliarsi sempre più. Atlas e Optimus rappresentano due filosofie quasi opposte nel campo della robotica. Il primo, creato da Boston Dynamics, è un concentrato di agilità e ricerca sui movimenti complessi; il secondo, firmato Tesla, è pensato per diventare un lavoratore instancabile nelle catene di montaggio. Due visioni complementari che raccontano non solo dove sta andando la robotica, ma anche come le aziende intendono impiegare questi automi nella vita reale.
Boston Dynamics ha concepito Atlas come un laboratorio su due gambe. La sua missione non è essere venduto, ma capire come un robot può muoversi e bilanciarsi come un essere umano. Le sue celebri acrobazie non sono semplici dimostrazioni spettacolari, ma servono a testare algoritmi di controllo avanzati e nuovi sistemi di percezione.
Dopo anni di sviluppo, Atlas è ora completamente elettrico, più silenzioso e adatto a contesti industriali. L’azienda, insieme a Hyundai, sta infatti sperimentando le prime applicazioni in ambito produttivo, un passo decisivo verso l’utilità quotidiana.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




