Cartelloni e barchette di carta: anche Somma Lombardo in piazza per la Palestina


Cartelloni, pietre colorate e barchette di carta: anche Somma Lombardo, come altri comuni del Varesotto, ha fatto sentire la propria vicinanza al popolo palestinese e alla missione della Global Sumud Flotilla.
Nel giorno dello sciopero generale, all’iniziativa «nata da basso» in Piazza Vittorio Veneto hanno preso parte Progetto98 Cooperativa Sociale, Anffas Ticino, CFP Ticino Malpensa, Emergency e Ombre Rosse, insieme a studenti, operatori sociali e cittadini. In un clima sereno, il sit-in ha voluto «dare forma a simboli di resistenza, memoria e speranza».

Il messaggio arrivato dalla piazza è stato quello di riaffermare i diritti umani e il rifiuto della violenza, sottolineando l’importanza di azioni umanitarie e non violente come quelle portate avanti dalla Global Sumud Flotilla, abbordata dalla marina israeliana la sera del primo ottobre.
Per le realtà promotrici, il presidio rappresenta un «esempio concreto del ruolo attivo che il terzo settore può e deve avere nella costruzione di un mondo più giusto. Le associazioni promotrici hanno dichiarato che «continueranno a mobilitarsi, con spirito inclusivo e pacifico, per affermare i valori della dignità umana, della giustizia e della solidarietà tra i popoli».
L'articolo A Laveno Mombello e Varese due progetti culturali finanziati dalla Regione Lombardi sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






