Caschetto scalato: un taglio e le sue mille versioni

Hai detto caschetto scalato medio? Quasi come una formula magica, queste tre parole associate insieme, indicano uno dei tagli capelli più amati di sempre. Un taglio versatile che è impossibile da classificare: perché è corto ma anche un po’ lungo, scalato e sfilato in maniera personalizzata, dalla piega al naturale.

Chiunque può avervi accesso. Indipendentemente dalla natura della chioma, dalla tipologia del capello, dalla forma del volto e dai lineamenti.
Caschetto scalato medio: il taglio passepartout
A chi non è mai capitato di indossare il taglio caschetto scalato medio? Quell’hairlook che si ferma appena sopra le spalle o le tocca appena, terreno fertile per pieghe al naturale e scalature effettuate su misura? Le mode non lo toccano: lui resta dov’è, stagione dopo stagione, nell’Olimpo dei tagli che non passano mai.
Tutto questo è possibile perché dimensione e lunghezza fanno di questo taglio una pettinatura molto versatile che si adatta ai differenti visi e lineamenti e ai differenti tipi di chioma.

Mithridate – Spotlight/Launchmetrics
Basta armonizzare tutte le scalature e le sfilature che la dimensione abbondante ma mai lunga, concede, per creare un hairlook armonico. Che smussa e sfila, riempie e movimenta, rallegra e aggiunge fascino, a seconda di come è lavorato. Il taglio merita le mani esperte di esperti hairstylist: perché ogni scalatura e sfilatura è effettuata a mano libera.
La sensibilità dell’acconciatore è fondamentale per la realizzare ottimale del taglio. Scopriamo le sue tante versioni, così come state create nel corso del tempo. Fino alle più nuove e contemporanee. Idee destinate comunque a restare tra le tendenze capelli evergreen.
Caschetto corto e sfilato: riempire ed affinare
Può un taglio riempire ed affinare il volto? Il caschetto corto e sfilato può farlo. Mentre la sua piccola dimensione tende a riempire il viso, come ogni taglio corto, le sfilature eseguite ad arte sulle lunghezze, rendono i contorni più fini e il volto come assottigliato.
Il risultato è pazzesco: due obiettivi in uno sono raggiunti. Anche chi ha già un viso tondo e pieno, può giocare con le ciocche sfilate per affinare. E dare eleganza.
Tagli capelli medi sfilati e scalati
Sono sbarazzini ma anche raffinati: i tagli capelli medi sfilati e scalati hanno una doppia anima. Impossibile non esserne attratti. Il gioco e l’abilità maggiore, sarà far prevalere una o l’altra, a seconda dell’umore o della giornata. Le sfilature permettono di alleggerire i volumi oppure al contrario di dare movimento o creare pienezza in chioma particolarmente sottili o sfibrate.
Un altro punto a favore di questi hairlook è che sono perfetti per la quotidianità. La messa in piega non è vincolante alla riuscita del taglio. Essendo leggeri e naturali, per natura, necessitano di un’asciugatura rapida.

Wickstead – Spotlight/Launchmetrics
Possono essere tamponati con un asciugamano, asciugati con un getto tiepido di phon e poi texturizzati con uno spray che regala leggerezza e naturalità.
Tagli capelli ricci: il caschetto sfilato
Tra i caschetti del momento, c’è il caschetto sfilato per i capelli ricci. Un bob con frangia riccia, come tutta la chioma. I ricci scalati incorniciano come nessun altro tipo di capelli, il volto. Il risultato è quello che vedete sotto. A seconda della scalatura, altezza e dimensione, si può evidenziare una caratteristica del viso.

Tove – Spotlight/Launchmetrics
Qui, la scalatura netta altezza guancia, evidenzia il rilievo dello zigomo. Donando tridimensionalità.
Il caschetto scalato con frangia: fascino senza tempo
Il caschetto scalato con frangia, è uno di quei tagli che non conosce epoca e nemmeno età. Chi non lo ha mai portato, alle elementari o all’asilo? L’infanzia è ricca di tagli di questo tipo. Pratici e sbarazzini, riflettono alla perfezione lo spirito di quegli anni. Uno spirito che si può conservare e trasmettere anche quando l’infanzia è solo un ricordo.
Con un bob scalato con frangia, non è solo l’aspetto a ringiovanire.
Caschetto scalato medio mosso: leggerezza
Leggerezza e fascino, sotto forma di taglio. Il french bob che si allunga fino alle spalle, è un hairlook che regala eleganza e femminilità, senza nessuna rigidità. Un colpo di vento, qualche minuto di pioggia: il taglio è perfetto, in sintonia con la vita e gli impegni quotidiani. Il taglio si adatta anche ai visi di donne over 50 e 60 anni, alleggerendone i tratti.
Bob scalato medio lungo: idee

Erdem – Spotlight/Launchmetrics
Qualche idea di bob scalato medio lungo? Il colore recita la parte del padrone: un color rame è capace di dare calore al taglio. Le schiariture, evidenziano scalature e smussature. Il taglio può contenere una scalatura più importante e netta all’altezza dell’orecchio, creando un bob corto dentro il bob lungo.
Dettagli contemporanei di stile.
Caschetto scalato medio corto: versatilità
Il caschetto scalato medio corto non è un taglio unico. Ma è una famiglia di tagli: una grande crew che racchiude i tagli più amati di sempre. Il bob scalato, infatti, al di là delle sue dimensioni che vanno dal corto al medio, può essere più o meno sfilato. Può essere liscio spaghetto o liscio morbido, riccio o soltanto mosso.
Qualunque sia il suo aspetto, quello che comunicherà, sarà leggerezza e vivacità.

GUARDA LE FOTO
Caschetto all’italiana, è così che lo reinterpretano le star. Ieri e oggi: le foto iconiche delle dive
The post Caschetto scalato: un taglio e le sue mille versioni appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






