Come funziona la tassa agevolata sull’oro che potrebbe entrare in Manovra

Novembre 15, 2025 - 02:00
 0
Come funziona la tassa agevolata sull’oro che potrebbe entrare in Manovra

Una delle più importanti novità che potrebbero emergere dalla discussione parlamentare sulla Manovra 2026 è, stando a diverse indiscrezioni giornalistiche, un’aliquota agevolata del 12,5 per cento (anziché quella del ventisei per cento) per chi decida di rivalutare l’oro da investimento in proprio possesso entro il 30 giugno 2026. Parliamo quindi di lingotti, placchette, monete e altri beni sprovvisti del documento d’acquisto. 

Il testo della proposta parlamentare è stato visionato, tra gli altri, dal Sole 24 Ore: l’obiettivo, si legge nel documento, è «facilitare l’emersione e la circolazione di oro fisico da investimento, garantendo al tempo stesso un incremento del gettito». Versando l’imposta allo Stato, dunque, i proprietari otterrebbero una rivalutazione degli oggetti. 

Con una ipotetica adesione del dieci per cento, la misura fornirebbe un gettito stimato tra 1,67 e 2,08 miliardi di euro. Da una parte, lo Stato incassa risorse immediate; dall’altra, i contribuenti ottengono uno sconto fiscale per regolarizzare i loro oggetti d’oro. L’emendamento è stato proposto dai deputati Giulio Centemero (Lega) e Maurizio Casasco (Forza Italia). 

La misura non è ancora definitiva. Secondo La Stampa, il centrodestra deve ancora capire come trovare le coperture economiche: giovedì prossimo è previsto un vertice tra Giorgia Meloni – che poi partirà per il G20 in Sudafrica – Matteo Salvini, Antonio Tajani e Maurizio Lupi. 

Attualmente, la cessione di un bene d’oro sprovvisto di documentazione d’acquisto implica l’applicazione dell’aliquota al ventisei per cento sull’intero valore dell’oggetto, anziché sulla mera plusvalenza. La novità in Manovra vuole invece proporre una «disciplina straordinaria e temporanea» per favorire «il riallineamento del costo fiscale dell’oro da investimento detenuto da privati, nella sola ipotesi di assenza di documentazione storica attestante il valore originario di acquisto». 

Non esistono dati ufficiali sull’oro nelle case degli italiani. Dobbiamo accontentarci delle stime. Il Sole 24 Ore parla di una forbice tra quattromilacinquecento e cinquemila tonnellate, con un controvalore di quattrocentonovantanove-cinquecentocinquanta miliardi. Attualmente, il prezzo di mercato dell’oro si aggira sui centosedici euro al grammo. 

L'articolo Come funziona la tassa agevolata sull’oro che potrebbe entrare in Manovra proviene da Linkiesta.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News