Dagli stivali effetto guanto alle livree stampa pitone, dai modelli maschili alle zeppe

Per tantissime donne, ciò che si indossa ai piedi è spesso più importante degli abiti per definire il proprio stile. E così questi feticci dalle mille forme e dai mille colori finiscono per invadere gli armadi quasi come fossero dei pezzi da collezione. Carrie Bradshaw insegna. Per evitare di esagerare occorre fare uno shopping mirato, individuando i trend e scegliendo solo quelli che incontrano il proprio gusto.

Per la nuova stagione in arrivo, ecco il report definitivo di tutte le tendenze scarpe autunno inverno 2025-2026 che hanno catalizzato l’attenzione sulle passerelle più prestigiose. Spaziando tra stivali e décolletée, tra zeppe e modelli ultra flat. Ma soprattutto tra creazioni più tradizionali e altre che si distinguono per originalità. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Tendenze scarpe autunno inverno 2025-2026: stivali trasformisti
Si fa presto a dire stivali. Dentro questa semplice parola, infatti, si nasconde un universo variegato fatto di interpretazioni molto differenti tra loro. E le sfilate della stagione autunnale in arrivo ne mostrano ancora di più le capacità di trasformarsi ogni volta in qualcosa di diverso. Ad avere il ruolo di protagonisti ora sono gli stivali non stivali. Ovvero modelli affusolati che ingannano l’occhio rubando le fattezze ai mocassini e alle Mary Jane senza perdere la loro anima urban. Ma si fanno notare anche i chunky boots: forme che ricordano i cartoni animati, pieghe consistenti che diventano elemento décor, superfici pelose che riportano ai classici doposci e proporzioni oversize fatte apposta per scioccare. Ogni eccentricità è concessa per rinnovare un outfit.

Scarpe autunno inverno 2025-2026: tendenza stivali non stivali per Prada e chunky boots per Louis Vuitton (foto Spotlight Launchmetrics).
Ma il trend che forse più di ogni altro ha preso il sopravvento è quello degli stivali affetto guanto. Aderenti alla gamba, a metà strada tra calze e boots ma realizzati in pellami morbidissimi e avvolgenti, sfoggiano colori classici come il nero e il marrone ma anche più insoliti come il giallo burro e il viola intenso. Vagamente Seventies, stanno bene davvero con tutto.
I modelli da tenere sott’occhio
Se scegliere le scarpe che caratterizzeranno gli outfit della nuova stagione è una cosa seria, allora questi sono i modelli che dovrebbero essere presi in considerazione quando si pianifica il proprio shopping. Parlando di calzature da sfoggiare ogni giorno, vincono a mani basse quelle dallo stile al maschile. Tra mocassini chiusi da fibbie, penny loafers e stringate, le possibilità sono infinite. Persino le slipper di pelle da uomo solitamente relegate all’ambiente della camera da letto affrontano la ribalta e diventano le it shoes da indossare fuori di casa per gli impegni quotidiani. Per chi cerca invece qualcosa di più pratico e tradizionale, qualsiasi scarpa con block heels sarà assolutamente di tendenza. Parlando invece di calzature più sofisticate, le zeppe saranno dappertutto, a dare un twist in più a modelli scollati di vernice o di raso prezioso, stivali non convenzionali o sandali da dance floor. Ultimo modello immancabile? Le T-strap shoes, in versione sandali o slingback.

Scarpe autunno inverno 2025-2026: tendenza al maschile per Calvin Klein Collection e zeppe per Ferragamo (foto Spotlight Launchmetrics).
Texture, superfici, colori
Spesso a dettare tendenza, più che i modelli, sono le texture, le superfici o i colori scelti per essi. Alle sfilate, non si è potuto fare a meno di notare quante scarpe di vernice rossa abbiano calcato la passerella. Sotto forma di décolleté, sabot, zeppe e slingback. Un grande classico che torna con tutto il suo fascino e sex appeal. Lo stesso si potrebbe dire della stampa pitone che accende ancora una volta mocassini, pump e stivali con la sua livrea animaliere ed esotica al tempo stesso. Dal mood più giocoso ed eccentrico invece è il trend delle scarpe pelose, numerosissime tra le creazioni dei designer, rigorosamente fake o in materiali naturali di scarto trattati in modo da prendere l’aspetto di pelliccia. In ogni colore dell’arcobaleno.

Scarpe autunno inverno 2025-2026: tendenza vernice rossa per Gucci e stampa pitone per Tod’s (foto Spotlight Launchmetrics).
Quando sono i dettagli a definire il trend
Altro fattore da non trascurare è quello delle decorazioni, a volte tanto scenografiche e originali da catturare tutti gli sguardi. In passerella si sono visti dettagli gioiello preziosi come collane griffate, fatti da elementi scultura in metallo impreziositi da strass, pietre e cristalli colorati. Anche le borchie décor vivono una seconda giovinezza, invadendo stivali, sandali dal tacco vertiginoso o modelli maschili in versione all over. Altro must che ritorna in grande stile è quello dei fiocchi. Di raso plissé, grande di taffetà, piccolo di pelle effetto taglio vivo, micro e a profusione di velluto, oversize come quello di un personaggio cartoon. Non c’è alcun limite alla fantasia. Così come non temono di essere esagerate le pointy shoes dell’autunno, affilate come un coltello e sexy all’ennesima potenza.

Scarpe autunno inverno 2025-2026 : tendenza fiocchi per N° 21 e pointy shoes per Saint Laurent by Anthony Vaccarello (foto Spotlight Launchmetrics).
Nella gallery in alto, tutte le tendenze scarpe autunno inverno 2025-2026 da conoscere.
The post Il report completo delle tendenze scarpe AI 2025/26 appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






