Due eventi per stare bene e creare relazioni

Settembre 30, 2025 - 16:00
 0
Due eventi per stare bene e creare relazioni
benessere

Dal 23 al 26 ottobre 2025, Verona ospita RelazionExpo, la fiera che celebra il valore autentico delle relazioni; subito dopo, dal 24 al 26 ottobre, a Peschiera del Garda torna il V Congresso di Yoga della Risata, per mostrare come dieci minuti di risate al giorno possano trasformare salute e comunità. Due eventi complementari, accomunati dall’idea che per costruire futuro e pace servono legami veri

Ridere per guarire se stessi e costruire la pace. Questo l’obiettivo del V Congresso di Yoga della Risata (24-26 ottobre, Peschiera del Garda) che quest’anno raduna oltre 40 relatori italiani e internazionali e celebra i 30 anni di una pratica che oggi coinvolge 3 milioni di persone in 120 Paesi.

Ideata dal medico indiano Madan Kataria, con la moglie Madhuri, la disciplina dimostra – con il supporto di oltre 700 ricerche scientifiche – che il corpo non distingue la risata spontanea da quella indotta: entrambe liberano serotonina, dopamina ed endorfine, riducendo lo stress e rafforzando il sistema immunitario.

La risata diventa così non solo medicina naturale, ma linguaggio universale di pace, capace di unire comunità divise e offrire nuove risorse per affrontare le difficoltà.

In programma sessioni pratiche, studi in anteprima mondiale, testimonianze dal mondo sanitario, educativo, aziendale e sociale. Un’anteprima da non perdere: il webinar del 5 ottobre con i fondatori Kataria e Madhuri, occasione per raccontare tre decenni di rivoluzione del benessere.

RelazionExpo 2025: dove le storie creano valore

Dal 23 al 26 ottobre, Verona accoglie la seconda edizione di RelazionExpo, il primo format italiano dedicato alle relazioni come motore di innovazione, crescita e consapevolezza.

Nella prestigiosa cornice di Palazzo della Gran Guardia, imprese, istituzioni, accademici, artisti e cittadini si incontrano per esplorare il valore delle connessioni.

Dodici le tematiche, dalle nuove economie alla geopolitica, dall’arte allo sport. Tra i protagonisti spiccano nomi come Federico Faggin, inventore del microchip, e Michelangelo Pistoletto, artista e candidato al Nobel per la Pace.

Tavole rotonde, mostre immersive e percorsi esperienziali offriranno al pubblico momenti di confronto su come rimettere al centro la persona, la comunità e il senso. “Solo legami autentici possono affrontare la complessità del presente” spiegano le fondatrici Ombretta Zulian e Ketty Panni, che con Relazionésimo hanno dato vita a un vero laboratorio di futuro.

Un filo comune: cura di sé e dell’altro

Due eventi diversi, ma complementari. Da un lato la leggerezza e la potenza terapeutica della risata, dall’altro la profondità e la responsabilità delle relazioni. Entrambi con un messaggio chiaro: per stare bene serve tornare a ciò che ci rende umani, la connessione – con noi stessi, con gli altri, con la comunità.

Ottobre diventa così un invito a mettersi in gioco, a ridere insieme, a dialogare, a riscoprire la bellezza di incontrarsi. Perché solo attraverso benessere e relazioni autentiche possiamo immaginare un futuro di pace e di equilibrio.

Crediti immagine: Depositphotos

L'articolo Due eventi per stare bene e creare relazioni è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia