Black Friday e Natale: fino a 500mila tonnellate di CO₂ in Italia in poche settimane

Novembre 26, 2025 - 10:00
 0
Black Friday e Natale: fino a 500mila tonnellate di CO₂ in Italia in poche settimane

Gli acquisti per il Black friday e per i regali e le altre spese legate alle feste natalizie hanno conseguenze ambientali rilevanti. Durante la settimana del "Black Friday", il trasporto su gomma delle merci verso magazzini e negozi di tutta Europa rilascia nell'atmosfera oltre 1 milione di tonnellate di CO2, il 94% in più rispetto ad una settimana media. Per l'Italia, includendo gli acquisti online, si stimano circa 500.000 tonnellate di CO2eq, pari alle emissioni annue di una città di medie dimensioni. Come limitare questi impatti e quali strategie possono adottare le aziende logistiche per diventare più sostenibili? A rispondere è lo scenario elaborato da ClimateSeed su fonti italiane.

Dietro ogni "offerta imperdibile" si nasconde una catena logistica sotto pressione estrema. Gli acquisti online generano imballaggi, attraversamenti di hub e magazzini, percorrenze di migliaia di chilometri prima della consegna finale. Secondo il Delivery Index 2024 di Netcomm e Poste Italiane, durante le festività, i volumi giornalieri in Italia possono superare i 5 milioni di pacchi al giorno, concentrati soprattutto post-Black Friday e nella settimana pre-natalizia.

L'aumento della domanda influenza poi direttamente il comportamento delle flotte: cresce il numero di viaggi per veicolo, aumenta il tempo trascorso in sosta con motore acceso e si registra un incremento dei consumi di carburante e delle emissioni di CO2, fino al +6% in più durante il Black Friday. Anche il periodo natalizio registra un impatto emissivo significativo: secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale, le tonnellate di CO2 immesse in atmosfera sono circa 20mila tonnellate, con i trasporti che toccano picchi del +130% di emissioni inquinanti rispetto ad altri periodi dell'anno. Nonostante la crescita dei veicoli elettrici, infatti, ad oggi solo il 12% dei viaggi nei periodi di picco è coperto da mezzi elettrici, un dato che evidenzia la difficoltà strutturale nel sostituire completamente i veicoli a combustione interna.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia