È diventato un simbolo del Perù: tutto quello che c’è da sapere sul pastore Chiribaya

Settembre 27, 2025 - 18:00
 0
È diventato un simbolo del Perù: tutto quello che c’è da sapere sul pastore Chiribaya

È diventato un simbolo del Perù: tutto quello che c’è da sapere sul pastore Chiribaya, riconosciuto come patrimonio culturale nazionale.

Cane pastore Chiribaya
E’ diventato simbolo del Perù: Cane Pastore Chiribaya. (Foto YouTube-Amoreaquattrozampe.it)

Nel cuore del Perù, c’è una storia che parla di amicizia, lealtà e radici profonde. Non è una storia di re o grandi battaglie, ma quella di un compagno a quattro zampe che ha camminato al fianco del suo popolo per secoli.

Stiamo parlando del cane pastore Chiribaya, non solo un animale, ma un tesoro nazionale.

È diventato un simbolo del Perù: le origini del cane pastore Chiribaya

Il cane pastore Chiribaya, ha origini molto antiche che risalgono alla civiltà Chiribaya (X-IVX secolo) nelle regioni meridionali del Perù.

cane pastore Chiribaya crema
Cane pastore Chiribaya. (Foto YouTube-Amoreaquattrozampe.it)

Non era solo un aiuto per custodire le greggi, ma un vero compagno di vita per le comunità andine.

Lo dimostrano i ritrovamenti archeologici, dove alcuni cani sono stati sepolti accanto agli uomini, segno di rispetto e affetto.

Resti e raffigurazioni dell’epoca, mostrano, inoltre che il Chiribaya aveva già tratti ben riconoscibili, risultato quindi di una selezione consapevole e di un forte valore culturale.

Non a caso, il congresso del Perù ha dichiarato il cane pastore Chiribaya patrimonio culturale nazionale.

Con questo riconoscimento ufficiale, come patrimonio culturale il pastore Chiribaya si unisce al cane nudo peruviano, diventando così una delle razze autoctone più preziose del Paese.

Il riconoscimento ufficiale del cane pastore Chiribaya

Il cane pastore Chiribaya è stato ufficialmente dichiarato patrimonio culturale nazionale del Perù grazie alla Legge N.° 32442, promulgata il 16 settembre 2025.

Questa legge, riconosce l’importanza storica archeologica, biologica e genetica della razza, legandola all’Antica civiltà Chiiribaya che prosperò tra il 900 e il 1350 d.C del sud del Paese.

Il processo, è stato avviato dal Congresso della Repubblica che ha approvato all’unanimità il progetto di legge 9397/2021-CR, con 93 voti favorevoli e senza opposizioni.

La legge, prevede anche la collaborazione tra il Ministero della cultura, il Governo Regionale di Moquegua e la Municipalità provinciale di Llo per la protezione, la conservazione e la valorizzazione di questa razza canina.

Caratteristiche del Chiiribaya

Il pastore Chiribaya è un cane davvero speciale, così unico da avere un “marchio” genetico che lo distingue da tutte le altre razze.

pastore chiribaya nel
Pastore Chiribaya. (Foto YouTube-Amoreaquattrozampe.it)

Ha un corpo allungato, zampe sottili e agili, quasi come quelle di una lepre e una coda elegante e affusolata.

Il suo pelo nei toni del beige, crema e giallo, può sfumare in rosso o nero, rendendolo ancora più riconoscibile.

Ancora oggi, molti cani della costa sud del Perù, mostrano comportamenti tipici del Chiiribaya, come l‘istinto a radunare le greggi, un chiaro segno della sua eredità antica e preziosa.

Conservazione e futuro della razza

Nonostante, il riconoscimento ufficiale, la razza affronta ancora alcune sfide. Come infatti, la riproduzione è limitata, la diffusione sul territorio è ridotta e occorre garantire una tutela costante per evitare la perdita delle caratteristiche originarie.

Potresti leggere anche: 

Progetti educativi e campagne di valorizzazione culturale mirano a far conoscere il Chiribaya, non solo come animale da lavoro, ma come simbolo vivente della storia e della cultura andina, assicurando la sopravvivenza anche alle generazioni future.

L'articolo È diventato un simbolo del Perù: tutto quello che c’è da sapere sul pastore Chiribaya è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News