La gatta che non crescerà mai: resterà per sempre piccola e tenera come un cucciolo
A vederla sembra cucciola ma in realtà ha la sua ‘bella’ età: la storia della gatta che non crescerà mai e resterà eternamente piccola.

Dalla sua energia e dall’aspetto fisico non si potrebbe mai dire che questa gatta abbia in realtà una certa età, poiché agli occhi di tutti appare sempre una cucciola: questa è la storia di Masi, la gatta che non crescerà mai e che resterà sempre di piccole dimensioni. Ma come mai questa piccola micina è diventata tanto famosa sul web? Probabilmente per la sua grande vitalità che ha conquistato tutti.
La gatta che non crescerà mai: la storia di Masi
Il suo nome è diventati molto famoso sul web grazie al canale TikTok curato dalla sua orgogliosa padrona Yuliia: pare che Masi si sia distinta non solo per le sue piccolissime dimensioni ma anche per il suo carattere allegro e vitale. Pare infatti che la dolce gattina abbia l’aspetto di una cucciola ma che abbia in realtà una ‘certa età’.

Agli occhi degli altri però appare più piccola non solo per il suo corpo minuto ma soprattutto per l’energia che sprigiona: ha sempre voglia di correre, saltare e giocare in compagnia. Eppure questo suo temperamento così dinamico e gioviale non ha radici molto felici: infatti tutta la sua famiglia felina composta da mamma e fratelli l’ha rifiutata.
Ora però l’amore della sua padrona Yuliia le consente di vivere bene in Germania, dopo alcuni trasferimenti dalla Polonia: è stata proprio la donna a notare, col passare dei mesi, che la piccola gatta restava sempre delle medesime dimensioni. Questo l’ha insospettita e ha pensato di rivolgersi ad un veterinario per capire come mai Masi, l’unica della sua cucciolata, non cresceva e non sarebbe mai cresciuta.
La gatta che non crescerà mai: si tratta di nanismo?
La diagnosi che la stessa padrona Yuliia sospettava le è stata confermata da un esperto: la sua piccola Masi crescerà solo anagraficamente poiché le sue dimensioni resteranno ridotte. Si tratta infatti di un caso di nanismo del gatto, che solitamente comporta anche un sistema immunitario più fragile.

Eppure la vitalità di Masi sembra smentire questa teoria, poiché riesce a correre e saltare ben più a lungo degli altri suoi simili. Pare non stancarsi mai, rispetto ai suoi due fratelli acquisiti Matroskin e Felix. Tuttavia i due fratelli maggiori non solo le fanno compagnia ma fungono anche da ‘guardie del corpo’.
Scopri le altre curiosità della nostra redazione:
- Ho trovato un gattino piccolissimo senza la sua mamma: come posso aiutarlo?
- Kodkod, il gatto selvatico più piccolo d’America: tutte le caratteristiche
Pare che il suo sia un caso di nanismo recessivo, poiché Masi era l’unica della sua cucciolata dei Munchkin fuori misura rispetto agli altri. Purtroppo è vero che, nonostante la sua voglia di vivere, la gatta si ammala molto facilmente ma la sua vitalità riesce sempre a conquistare i cuori di tutti.
L'articolo La gatta che non crescerà mai: resterà per sempre piccola e tenera come un cucciolo è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




