Flop Megalopolis, Francis Ford Coppola vende la sua isola privata
Francis Ford Coppola ha dovuto vendere la sua isola privata in Belize per via del sonoro flop del suo ultimo film, Megalopolis: si è trattato di un enorme “passion project” per il mitico regista americano, che ha fatto la storia del cinema con capolavori come Apocalypse Now, il Padrino, Dracula e La conversazione. La gestazione è durata decenni e in ultimo è stato per lo più finanziato da Coppola in persona, perché non è riuscito a trovare investitori interessati al progetto. Coppola, oggi ottantaseienne, ha speso intorno ai 120 milioni di dollari per realizzare il film, ma al botteghino ha incassato poco più di un decimo: 14,4 milioni in tutto il mondo.
Coppola si è quindi visto costretto a vendere alcune sue risorse e possedimenti per rientrare dalle perdite. Già negli scorsi mesi era emerso l’abbandono delle aziende vinicole e di un modello unico di orologio F.P. Journe, che ha portato in cassa circa 1 milione di dollari. L’isola, invece, ha fruttato quasi il doppio: 1,8 milioni, si vocifera. Si tratta di una proprietà relativamente piccola, 2,5 acri per una lunghezza di circa 12 km, completamente autosufficiente (pannelli solari e riserve d’acqua potabile) e a mezz’ora scarsa di barca di distanza dalla costa del Belize.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




