Gaza, Poniz (Area dem): “Se non è genocidio cos’altro è?”

“Come magistrati siamo interessati ad affrontare come il problema di Gaza in relazione alle risposta che la comunità internazionale dovrebbe dare di fronte a una vicenda che ha le proporzioni di una catastrofe umanitaria, e che pone problemi di effettività del diritto internazionale. Dal 7 ottobre in avanti sono accaduto una serie di eventi in cui il diritto è stato afasico e deve ancora dare risposte, non c’è solo un problema politico e umanitario gigantesco, ma c’è anche un problema del diritto internazionale”. Così Luca Poniz, sostituto procuratore di Milano, tra gli organizzatori, insieme ad Area Democratica e Magistratura Democratica, dell’incontro ‘Gaza: l’umiliazione del diritto’, nell’aula magna del tribunale di Milano.
A chi chiedeva a Poniz se, in tema di diritto, nella Striscia fosse in corso un genocidio, il magistrato ha detto: ”Ci sono pronunce che orientano il confronto sulla possibilità che sia in corso un genocidio. La qualificazione di un genocidio è giuridica, gli organismi preposti ad accertarlo daranno una risposta. I giuristi dovrebbero interrogarsi sul fatto che se non è un genocidio che cos’altro è? La proporzione della risposta, la qualità della risposta, quando si arresterà?”
Questo articolo Gaza, Poniz (Area dem): “Se non è genocidio cos’altro è?” proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?






