Giornate europee del Patrimonio 2025, i luoghi da visitare nel weekend del 27 e 28 settembre

Settembre 27, 2025 - 02:00
 0
Giornate europee del Patrimonio 2025, i luoghi da visitare nel weekend del 27 e 28 settembre

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 tornano, anche in Italia, le Giornate europee del Patrimonio (GEP), l’appuntamento promosso dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinato dal ministero della Cultura. Il tema scelto per questa edizione è “Architetture: l’arte di costruire”, traduzione italiana dello slogan europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”.

L’obiettivo è riflettere sul valore culturale del paesaggio costruito, riscoprendo come l’architettura sia memoria storica, identità collettiva e specchio delle aspirazioni sociali. Durante le due giornate ci saranno visite guidate, aperture straordinarie – il sabato sera i musei statali propongono un ingresso al costo simbolico di 1 euro – e tante altre iniziative.

Qui di seguito una selezione di eventi interessanti tra i tantissimi organizzati, per il weekend del 27-28 settembre.

Arenzano: arte, giochi e poesia ammirando l’architettura

Ad Arenzano, in Liguria, si festeggiano le Giornate europee del Patrimonio con un ricco calendario che coinvolge l’intero paese, dal centro storico fino alla Pineta.

Uno dei momenti più attesi è il Pineta ArchiTour (sabato 27, ore 9.30‐12.30), una visita guidata al Comprensorio della Pineta – straordinario esempio di architettura residenziale e paesaggistica degli anni Cinquanta e Sessanta – progettato da architetti e designer con fama internazionale. L’ingresso è gratuito – su prenotazione – ma i posti limitati.

Nel centro storico, sempre sabato, dalle 10.30 alle 18.00, Giochi di una volta trasforma Via Bocca e Piazza Mazzini in un grande parco di giochi tradizionali in legno, con animatori che spiegano come si divertivano i nostri nonni.

Infine alle ore 15:00, in Piazza Chiossone/Nastrè, il Premio di Poesia “Luci a Mare” celebra le creazioni poetiche degli alunni dell’Istituto Comprensivo Arenzano-Cogoleto, tra sogni, mare, famiglia e riflessioni personali.

Milano: itinerario tra mura e porte medievali

Domenica 28 settembre 2025, nell’ambito delle GEP, a Milano prende vita, dalle ore 10:00, un percorso guidato partendo dal Castello Sforzesco. Il tour si sviluppa lungo le antiche fortificazioni cittadine: si visitano i ponti levatoi tra la cinta, la Ghirlanda e la galleria sotterranea del fossato.

Il percorso, che prosegue poi verso sud, si conclude nel cuore del Quadrilatero della Moda a Porta Nuova, intrecciando storia, tracce medievali e tessuto urbano contemporaneo. La prenotazione per questo evento è obbligatoria.

Bari: visite al cantiere del Teatro Margherita

Anche il Teatro Margherita di Bari partecipa alle GEP 2025 con visite guidate al cantiere in corso. Sabato 27 settembre, dalle 9:30 alle 12:30, sarà possibile accedere gratuitamente al Teatro situato in Piazza IV Novembre: un edificio simbolo della città che unisce cemento armato, scenografia, spazi per spettacolo e per la comunità, in connessione con il mare.

La visita guidata – con prenotazione obbligatoria – permetterà di esplorare gli interventi di restauro e adeguamento in corso. Questo evento dà modo di riflettere sull’arte di costruire non solo come storia passata, ma come progetto e trasformazione presente.

Bologna: la Torre dell’Orologio apre le sue porte

A Bologna, la Torre dell’Orologio si renderà protagonista con un’apertura straordinaria nella serata di sabato. Dalle 18:30 alle 22:00 è prevista una visita guidata – con prenotazione obbligatoria – con accesso ai suoi affacci panoramici: quello merlato e la terrazza situata sopra il meccanismo dell’orologio.

La Torre, eretta verso la metà del XIII secolo all’angolo tra via IV Novembre e Piazza Maggiore, fa parte del nucleo originario del Palazzo d’Accursio e ospita uno degli orologi più grandi d’Italia (diametro 6,40 m).

Gli eventi delle GEP 2025 in Italia
iStock
Vista panoramica della torre dell’orologio di Bologna

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News