Giovani menti europee in gara a Riga

Novembre 7, 2025 - 21:16
 0
Giovani menti europee in gara a Riga

Il futuro della scienza passa da Riga

Dal 15 al 20 settembre 2025, la capitale lettone ospita EUCYS, la più importante fiera della scienza per giovani in Europa

Riga si prepara ad accogliere l’eccellenza della ricerca giovanile europea. Dal 15 al 20 settembre 2025 si svolgerà la 36ª edizione del Concorso dell’Unione Europea per Giovani Scienziati (EUCYS), una delle manifestazioni scientifiche più rilevanti a livello internazionale per ragazzi dai 14 ai 20 anni.

Organizzata dalla Commissione Europea in collaborazione con l’Agenzia Statale per lo Sviluppo dell’Istruzione della Repubblica di Lettonia, la competizione vedrà protagonisti 133 giovani scienziati provenienti da 37 Paesi. La sede scelta per l’edizione 2025 è Hanzas Perons, uno dei centri culturali più dinamici di Riga.

Idee che cambiano il mondo

Biologia, Intelligenza Artificiale, Ambiente, Fisica e molto altro: i settori in gara

I partecipanti, tutti già vincitori di premi nazionali, presenteranno progetti in una vasta gamma di discipline: Biologia, Chimica, Informatica, Ingegneria, Scienze Ambientali, Scienza dei Materiali, Matematica, Medicina, Fisica e Scienze Sociali.

Ogni progetto sarà valutato da una prestigiosa giuria scientifica internazionale, affiancata dalla stampa e da visitatori provenienti da tutta Europa. L’evento sarà aperto gratuitamente al pubblico, comprese scuole e famiglie, con l’obiettivo di promuovere la cultura scientifica tra i più giovani.

Un trampolino verso il futuro

Premi in denaro e accesso ai forum scientifici più prestigiosi del mondo

In palio, premi in denaro per un valore complessivo di oltre 25.000 euro:

  • 1° premio: €7.000

  • 2° premio: €5.000

  • 3° premio: €2.500

A questi si aggiungono Premi Onorari, che permetteranno ai vincitori di rappresentare l’UE in contesti di altissimo profilo come il London International Youth Science Forum (LIYSF) e lo Stockholm International Youth Science Seminar (SIYSS).

Non solo UE: la scienza parla tutte le lingue

Tra i partecipanti, anche delegazioni da Paesi extraeuropei

Sebbene il concorso sia promosso dall’Unione Europea, tra i partecipanti figurano anche giovani scienziati provenienti da Paesi non membri dell’UE, a testimonianza del respiro internazionale e inclusivo dell’iniziativa.

Italia 24 presente all’evento

La nostra redazione seguirà da vicino l’edizione 2025 di EUCYS

Anche Italia 24 sarà presente a Riga con una delegazione di giornalisti scientifici per raccontare da vicino storie, progetti, aspirazioni e volti della scienza di domani. Attraverso reportage, interviste e contenuti esclusivi, seguiremo ogni fase dell’evento per offrire ai nostri lettori una finestra sul futuro della ricerca.

Per saperne di più:
Tutti i dettagli sull’edizione 2025 di EUCYS sono disponibili sul sito ufficiale.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 1
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 1
Redazione Redazione Eventi e News