Google Drive introduce le scadenze per i file condivisi
Google Drive ha introdotto una nuova funzionalità che permette di impostare una scadenza automatica all'accesso condiviso di file e cartelle direttamente dal pannello di condivisione. Questo è utile soprattutto per collaborazioni temporanee, in cui il destinatario del documento necessita di accedere solo per un periodo definito. In più, se qualcuno ha ricevuto permessi di "Editor" temporanei, può tornare a un ruolo inferiore una volta che l'accesso al file è scaduto. In particolare, l'autorizzazione torna a essere quella di accesso alla cartella padre (come "Visualizzatore"), dunque l'accesso non viene perso del tutto.
Specifichiamo che era già possibile impostare una scadenza per l'accesso a file e cartelle, ma solo usando l'API di Google Drive (dal 2023). La necessità di questo strumento tecnico viene ora eliminata, e tutti gli utenti possono farlo in modo semplice e diretto in fase di sharing.
Questa funzionalità molto richiesta porta la semplicità e la sicurezza dei controlli di accesso de Il mio Drive anche nei Drive condivisi.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




