Guida agli Shiny di Leggende Pokémon Z-A

Novembre 15, 2025 - 15:00
 0
Guida agli Shiny di Leggende Pokémon Z-A

Guida agli Shiny di Leggende Pokémon Z-ADa quando sono stati introdotti i Pokémon Cromatici (o chiamati comunemente Shiny), quella della loro cattura rappresenta una delle attività più diffuse nella community di Pokémon. Anche in Leggende Pokémon Z-A è possibile incontrarli ed esistono alcuni metodi di cattura per ottenerli.

Piccole premesse sulla guida agli Shiny di Leggende Pokémon Z-A

Analogamente ai capitoli precedenti a questo, la probabilità di incontrare le creature cromatiche in Leggende Pokémon Z-A è piuttosto alta. Si parla di 1 possibilità su 4096 di avvistare questi particolari Pokémon, ma il vantaggio che si ha rispetto ai capitoli classici è quello di vederli a vista senza necessariamente entrare nell'erba alta e sperare nella fortuna di beccarli. Di per sé è una probabilità molto importante, ma che alla fine dei conti non pesa così tanto considerando che puoi avere sott'occhio chi si trova in una specifica zona. Ma questo valore di probabilità può essere diminuito in modo netto ricorrendo a uno strumento chiamato Cromamuleto, introdotto la prima volta in Pokémon Nero 2/Bianco 2. L'oggetto in questione permette infatti una maggior frequenza di comparsa dei Pokémon Cromatici (circa 1 possibilità su 1024, decisamente vantaggioso). Si ottiene portando al 50 il livello di ricerca relativo agli incarichi di Martynia, personaggio già conosciuto in Pokémon X/Y e ora direttrice ad interim del Laboratorio Pokémon in Leggende Pokémon Z-A.

Metodi per facilitare l'attività di cattura degli Shiny

Se nei capitoli passati esistevano metodi più mirati, ad esempio la comparsa massiccia di creature specifiche in Pokémon Scarlatto/Violetto e Leggende Pokémon Arceus (consistente in una probabilità più alta di fare l'incontro con una creatura cromatica), in Leggende Pokémon Z-A ci sono alcuni metodi che puoi seguire, diversamente dall'uso del Cromamuleto.

Il metodo di caricamento delle zone

Si tratta del metodo più semplice e attivo, ma che richiede una buona dose di pazienza. Essenzialmente basta sapere che nel gioco tutti i caricamenti resettano una determinata area e le relative comparse delle nostre creature preferite. I viaggi rapidi, il riposo o il cambio tempo effettuato tramite l'ausilio delle panchine sparse per Luminopoli sono meccaniche che causano un caricamento affinché vadano a compimento. Compiendo tali azioni si forza la comparsa dei Pokémon e sarà compito tuo assicurarti che le creature cromatiche compaiano nelle vicinanze.

Il metodo AFK

Correlato ai caricamenti delle zone ce n'è uno in particolare scovato da alcuni giocatori e giocatrici che facilita e velocizza ancor più il processo. Questo è quello che chiamano "Metodo AFK" e consiste nella continua ripetizione del metodo precedente in un unico posto, senza essere in qualche modo "attivi". Come spiegato prima, sapendo che qualsiasi forma di caricamento ricarica i Pokémon presenti nei dintorni, a mano a mano che avviene un caricamento le creature cromatiche prendono il posto degli standard e degli Alpha, e non si resettano quando si entra e si esce da una determinata area. Sfruttando tale espediente, puoi spostarti avanti e indietro in contemporanea da una certa zona a caricamento. Ad esempio, nella Zona Selvaggia 3 c'è una porta che ti consente di farlo automaticamente tenendo lo stick analogico verso il basso. Svolgendo questo metodo un certo numero di volte, alla fine ti trovi un quantitativo di Pokémon cromatici importante nei dintorni (fino a un massimo di 10 contemporaneamente). A questo punto, la cattura è tutta tua!

La cattura del Mareep cromatico

In Leggende Pokémon Z-A rappresenta uno dei casi di cattura completamente distaccato dai metodi spiegati in precedenza, considerando che è collegato alla Missione Secondaria 17 disponibile solo dopo aver completato la Missione Principale 08. Il Mareep cromatico è collocato in uno dei tetti della Zona Selvaggia 1. Entrando dall'ingresso est e andando verso l'altro ingresso a nord, vai sulla destra appena varcato un cancello che conduce a un'area dove ci sono un laghetto e un macigno da rompere. C'è una scala nascosta, appunto, sul lato destro, la quale ti conduce sui tetti dove si trova il Mareep cromatico che stiamo cercando. A quel punto non ti resta altro che catturarlo, ma in caso dovessi mandarlo KO puoi sempre tornare sul posto tramite il viaggio rapido. Il Mareep cromatico riapparirà tranquillamente nello stesso posto. [caption id="attachment_1111652" align="aligncenter" width="1200"]Guida agli Shiny di Leggende Pokémon Z-A - Mareep cromatico Il Mareep cromatico in Leggende Pokémon Z-A[/caption] Buona fortuna con la cattura dei Pokémon Cromatici! Per qualsiasi altra evenienza, puoi far acquistare Leggende Pokémon Z-A a un prezzo scontato a una qualunque persona vicina a te che sia interessata al gioco, accedendo a questo link.

L'articolo Guida agli Shiny di Leggende Pokémon Z-A proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News