Hollow Knight Silksong Provato – Gamescom 2025


Gamescom 2025 ci ha riservato qualche sorpresa, ieri, durante la cerimonia di apertura, ma una sorpresa ancora più grande è la presenza di Hollow Knight Silksong, giocabile, sullo showfloor Xbox. Sì, non è uno scherzo: il gioco esiste e ho potuto metterci mano. Ti deludo subito, però: non ho mai finito Hollow Knight.
Non perché non mi piacesse, sia chiaro, ma perché è capitato in mezzo ad una serie di uscite importanti che mi hanno inglobato tempo e attenzione. Ho assoluta voglia di recuperarlo e, perché no, platinarlo (facciamo del male!). È quindi con occhi molto freschi e nabbi che ho affrontato l'hands-on di forse uno dei titoli più attesi di questa gen.
Toglietevi parrucca da clown e naso rosso, e parliamo onestamente di Hollow Knight Silksong, o almeno della mezz'ora che sono riuscito a passarci insieme.
Hollow Knight Silksong Provato - Gamescom 2025
C'è una domanda essenziale alla quale devi rispondere, e sii onesta/o con te stessa/o: quanto stai aspettando Hollow Knight Silksong? Quanto ti era piaciuto Hollow Knight? Questo credo sia lo spartiacque più onesto che posso proporti, per interpretare e capire al meglio quello che sto per dirti sulla mia prova di Hollow Knight Silksong. Per onestà intellettuale te lo dico subito: non sono rimasto sorpreso. Per altrettanta onestà intellettuale, come un videoludico Avenger, mi sono reso conto che serviva una squadra per parlare di Hollow Knight Silksong, e una squadra ho chiamato. Apro le danze con un mio pensiero molto spuro, e poi passo la parola ai miei compagni di Gamescom 2025, Carlo e Nicola. Hollow Knight Silksong è un reskin di Hollow Knight e dimostra quanto originariamente il titolo dovesse essere "solo" un DLC. Fermo restando che quello che abbiamo provato erano due livelli separati, e tra l'altro dei frangenti molto ristretti di suddetti livelli, non ho notato differenze essenziali con quello che era Hollow Knight, o almeno il mio ricordo di esso. Confrontandomi con i colleghi l'opinione era piuttosto simile, ma è stato il confronto con un utente su Youtube ad aprirmi gli occhi... verso quanto l'hype non solo si autorigeneri ma soprattutto renda inevitabilmente tiltati verso l'assoluto valore di un gioco, che esso ne meriti o meno. [caption id="attachment_1103711" align="aligncenter" width="1200"]
Le prime sensazioni emerse da una prova di Silksong dipingono un quadro di un gioco in forma e reattivo, che si presenta in modo piuttosto discreto. L'esperienza di gioco è stata descritta come piacevole, confermando la buona notizia che il titolo è effettivamente "in essere". Tuttavia, l'anteprima ha rivelato una forte vicinanza a Hollow Knight, il suo predecessore, sia per quanto riguarda le meccaniche di gioco che l'ambientazione. Sebbene le caratteristiche tipiche di un metroidvania siano presenti, non è stato possibile assaporarle appieno in questa specifica prova. Elementi chiave come il backtracking e lo sblocco delle abilità sono risultati inesistenti nella demo, e anche i combattimenti sono apparsi molto limitati. Queste osservazioni hanno portato a una riflessione sul fatto che, almeno nella porzione testata, il gioco sembrasse più vicino a quello che avrebbe potuto e dovuto essere un DLC di Hollow Knight. Nonostante ciò, rimane la speranza che il prodotto finale possa sorprendere ulteriormente. Un aspetto particolarmente intrigante emerso dalla prova riguarda il sistema di recupero della salute. A differenza di molti metroidvania dove la rigenerazione della vita tramite l'accumulo di colpi è spesso un'abilità sbloccabile in Silksong questa meccanica sembra essere immediatamente a disposizione del giocatore fin dall'inizio. Colpire i nemici permette di rigenerare una barra che a sua volta consente di ripristinare parte della salute. Infine, l'opinione espressa suggerisce che l'hype attorno a Silksong potrebbe superare la qualità della prova stessa, sebbene questo non sia inteso come un giudizio sulla qualità complessiva del gioco. La porzione di avventura testata è apparsa molto embrionale suggerendo che molto altro potrebbe ancora essere rivelato e migliorato."A riguardo, condivido (io, Enrico) un suggerimento essenziale, a Team Cherry quanto ad altri presenti ad eventi come Gamescom. La stampa e i content creator sono lì, esistono, per voi, per farvi da trampolino e palcoscenico. Quelli che fanno questo lavoro con un po' di buon senso, raramente si lanceranno in invettive cieche e ingiuste verso qualcosa, lasciando sempre lo spazio per l'aver torto. Ecco, quando tu Team Cherry assembli una prova del tuo Hollow Knight Silksong, precisamente, a quale target stai pensando? [caption id="attachment_1103710" align="aligncenter" width="1200"]

Silksong è artisticamente ancora solido e ispirato nel mescolare fascinazione dal mondo naturale e dall'architettura gotica. L'attacco in picchiata di Hornet è per il momento la maggiore svolta in termini strutturali del combat system rispetto al precedente e consente di chiudere rapidamente la distanza contro i nemici sottostanti. Il nuovo sistema di cure è connesso ai colpi assestati al nemico, e potrebbe rivelarsi troppo permissivo. Boss fight e sistema di combattimento sono molto puliti ma ancora da verificare a livello di complessità. Ci sono poi troppe poche informazioni per valutare map design e interconnessione, elementi essenziali di un metroidvania e in particolare di Hollow Knight stesso, oltre alle varie abilità della protagonista e il loro impatto sulle battaglie e sull'esplorazione.Questo è quanto, bella persona. Il titolo molto probabilmente arriverà prima a te, fra qualche giorno, che a noi da quest'altra parte della barricata, e io non potrei esserne più felice. Goditelo, sordo delle critiche che abbiamo sollevato, e che il treno dell'hype per Hollow Knight Silksong finalmente si fermi, in una stazione caotica in numero ma, temo, più tiepida di quel che si pensa.
L'articolo Hollow Knight Silksong Provato – Gamescom 2025 proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






