L’accoglienza in UE di cittadini ucraini tocca il picco da due anni
Bruxelles – I giovani uomini fuggono dall’Ucraina in guerra. Nel settembre 2025, i Paesi dell’UE hanno emesso 79.205 nuove decisioni che concedono protezione temporanea ai cittadini extracomunitari fuggiti dall’Ucraina a seguito della guerra di aggressione russa. Un dato che rappresenta un aumento del 49,0 per cento rispetto all’agosto 2025 e il numero mensile più elevato di nuove decisioni registrato dall’agosto 2023. L’aumento fa seguito all’adozione, alla fine di agosto 2025, da parte del governo ucraino del decreto che conferisce agli uomini di età compresa tra i 18 e i 22 anni il diritto di lasciare l’Ucraina senza ostacoli.
Alla fine di settembre 2025, secondo i dati forniti oggi da Eurostat, un totale di 4,3 milioni di cittadini extracomunitari fuggiti dall’Ucraina beneficiavano dello status di protezione temporanea nell’UE. Rispetto alla fine di agosto 2025, il numero totale di persone provenienti dall’Ucraina sotto protezione temporanea è aumentato di 49 555 (+1,2 per cento).
I paesi dell’UE che ospitano il maggior numero di beneficiari di protezione temporanea provenienti dall’Ucraina sono stati la Germania (1.218.100 persone; 28,3 per cento del totale dell’UE), la Polonia (1.008.885; 23,5 per cento) e la Repubblica Ceca (389.310; 9,0 per cento).
Tra i paesi dell’UE per i quali sono disponibili dati, il numero di persone sotto protezione temporanea è aumentato in 24 paesi, con i 3 maggiori aumenti in termini assoluti osservati in Polonia (+12.960; +1,3 per cento), Germania (+7.585; +0,6 pct) e nella Repubblica Ceca (+3.455; +0,9 pct). L’unico calo è stato registrato in Francia (-240; -0,4 pct%).
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




