L’acconciatura di Charlotte Casiraghi fa il giro del mondo: 0 parrucchiere e pratica, per essere belle tutti i giorni

Quando si parla di Charlotte Casiraghi, l’immaginario corre subito alle immagini patinate degli eventi mondani, ai suoi look sempre misurati tra eleganza e semplicità, mai sopra le righe ma sempre perfetti.
Eppure, la sua forza sta proprio nella naturalezza con cui sa trasformare anche un gesto quotidiano come raccogliere i capelli in un piccolo segnale di stile. Un’acconciatura apparentemente improvvisata, un bun alto e spettinato al punto giusto, è bastata per catalizzare l’attenzione dei fotografi e diventare in poche ore uno degli argomenti più chiacchierati sui social. Non un raccolto da passerella, ma una scelta che racconta tanto su come si stia ridefinendo oggi il concetto di bellezza.
Perché non servono più chignon perfetti o onde scolpite per comunicare allure. Oggi il fascino passa anche da quei dettagli che sembrano fuori posto ma che, se guardati bene, hanno una logica impeccabile. Baby hair lasciati liberi, ciocche che incorniciano il viso, un elastico che non vuole farsi notare. È il linguaggio silenzioso del “casual chic” che le nuove generazioni, e non solo, hanno fatto proprio. Charlotte, in questo, rappresenta un punto di incontro tra il mondo delle reali e quello di chi ogni mattina deve correre in ufficio o a prendere un caffè con le amiche.
Il lato più spontaneo delle reali: quando l’eleganza incontra la quotidianità
L’esempio di Charlotte non arriva in un vuoto, perché diverse esponenti del mondo royal hanno già mostrato il loro lato meno costruito. Mary di Danimarca con la sua coda ondulata e Lady Kitty Spencer con ciocche mosse a incorniciare il volto hanno dimostrato che l’eleganza non si misura più solo con la perfezione, ma con la capacità di interpretare la stagione e il momento. Non c’è niente di più estivo che un raccolto morbido, leggero, quasi stropicciato, che sembra parlare la lingua del vento e del sole.
Questa tendenza ha anche un risvolto più ampio che riguarda la cultura visiva dei nostri giorni. I social hanno reso virale il concetto di “effortless”, ma a ben vedere non si tratta di trascuratezza, bensì di una ricerca di spontaneità curata con attenzione. Le nuove icone non mostrano più solo look da red carpet, ma anche sprazzi di vita quotidiana, e sono proprio questi a restare impressi. Charlotte con il suo bun rientra perfettamente in questo scenario, trasformando un’acconciatura pratica in un manifesto estetico che parla a tutti.
Replicare il bun di Charlotte non richiede particolari abilità né strumenti professionali. Si parte raccogliendo i capelli con le mani senza pettinarli troppo, lasciando che la loro texture naturale faccia il resto. Le lunghezze vanno arrotolate in modo morbido sulla sommità della testa e fissate con un elastico semplice o qualche forcina, senza preoccuparsi troppo della precisione. Anzi, qualche ciocca libera o un baby hair che sfugge all’acconciatura contribuisce a creare quell’effetto disinvolto che rende il risultato ancora più chic. Se si vuole, si può dare una leggera piega alle ciocche anteriori con un ferro largo, così da incorniciare il viso con movimento.
La forza del casual bun sta nel suo essere universale. Può accompagnare un abito da sera con la stessa disinvoltura con cui si abbina a un paio di jeans e a una camicia bianca. È un gesto che funziona perché non è codificato, lascia spazio all’interpretazione personale. Non c’è un unico modo per portarlo, e ogni versione racconta un aspetto della personalità di chi lo sceglie. Nel caso di Charlotte, il bun diventa la sintesi perfetta tra la sua educazione regale e la sua libertà individuale.
Se c’è un messaggio da cogliere da questa acconciatura è che il confine tra formale e informale non è più netto come un tempo. La stessa regola vale per la moda e per la bellezza: le categorie si mescolano, gli stili si contaminano. Un bun improvvisato può avere lo stesso impatto mediatico di una pettinatura costruita per ore, e anzi la supera perché porta con sé un’idea di autenticità. Non c’è nulla di più moderno di questo, in un’epoca in cui tutti cercano di apparire perfetti, un piccolo gesto imperfetto diventa rivoluzionario.
L'articolo L’acconciatura di Charlotte Casiraghi fa il giro del mondo: 0 parrucchiere e pratica, per essere belle tutti i giorni proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






