L’editoria cambia volto: nuovi player avanzano, crescono i progetti digitali. La ritirata degli Agnelli

Novembre 19, 2025 - 04:43
 0
L’editoria cambia volto: nuovi player avanzano, crescono i progetti digitali. La ritirata degli Agnelli

Il futuro della comunicazione è cominciato . L’editoria cambia volto e passo. Nuove proprietà crescono da Nord a Sud. Nuovi player si affacciano nel settore. Sono scattate le grandi manovre nell’editoria italiana con un fermento prossimo alla agitazione, se non addirittura al subbuglio.

Gruppi internazionali promuovono acquisizioni o fusioni. È in atto anche il lancio di nuovi prodotti destinati, almeno nelle intenzioni, a un riassetto complessivo del sistema. Crescono ad esempio i cosiddetti “Progetti digitali” per migliorare, automatizzare o reinventare i processi aziendali; progetti ambiziosi, costosi, che devono far centro.editoria agnelli del vecchio

la sicilia edicola
L’editoria cambia volto: nuovi player avanzano, crescono i progetti digitali. La ritirata degli Agnelli (foto Ansa-Blitzquotidiano)

Il ritmo del cambiamento è frenetico. È così da tempo. In meno di cinquant’anni siamo passati dalle gloriose, rumorose e indimenticabili “linotype”(che formavano le righe di piombo utilizzate per la stampa) ai computer, alla tecnologia a freddo. E, certo, non è finita qui.

La ritirata della famiglia Agnelli

Da tempo John Elkann, amministratore delegato della Exor (la holding finanziaria controllata dalla famiglia Agnelli) ha iniziato a abbandonare l’editoria. Ha cominciato con la cessione dei giornali locali e del Secolo di Genova venduto all’armatore Sorrentino Aponte.

In questi giorni si fa largo l’ipotesi della cessione di Repubblica e La Stampa; si parla di trattative avviate con il fondo greco guidato da Kiriakou (un editore con ramificazioni mediatiche negli Stati Uniti e nel Regno Unito).

Ma in queste ultime ore è spuntato anche il nome di Leonardo Maria Del Vecchio, figlio del fondatore di Luxottica, l’azienda che produce occhiali ed è presente in oltre 150 Paesi. Il fondo greco ha un forte sostegno economico da parte del Fondo Sovrano della Arabia Saudita che conduce direttamente al Principe Bin Salman. Si dice che Exor avrebbe messo sul piatto anche le radio del gruppo.

Terremoto anche al Sud

Lo sconquasso in corso nella editoria italiana è arrivato anche nel Mezzogiorno con il passaggio di un quotidiano storico come La Sicilia all’imprenditore italoamericano Salvatore Palella.

Un trentenne noto per aver lanciato Helbiz. Palella, originario di Acireale, vive a New York ma ha annunciato di voler modificare il giornale con Podcast tematici, newsletter bilingue e una redazione social rafforzata per dialogare con i milioni di siciliani residenti all’estero.

Altri gruppi editoriali sono in fermento come il gruppo Caltagirone e il gruppo Angelucci che detiene giornali come Il Giornale, Libero e Il Tempo.

L'articolo L’editoria cambia volto: nuovi player avanzano, crescono i progetti digitali. La ritirata degli Agnelli proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia