Longevità, le azioni per migliorare la giovinezza biologica della pelle
IL TEMA della longevità sta ridisegnando la nostra esistenza. Si è introdotto nei testi scientifici, inserito nel mondo digital, impossessato dei talk. “Troppo inflazionato”, afferma chi solleva anche questioni etiche legate alla promessa di soluzioni miracolose di lunga vita. Al netto dell’eccessiva generalizzazione, una cosa però è certa: allungandosi la vita media, è necessario promuovere e sostenere un invecchiamento di qualità. Una longevità attiva.
Osserva il ricercatore di fama mondiale Silvio Garattini, presidente dell’Istituto Mario Negri di Milano: «Noi italiani, con i giapponesi, siamo i più longevi al mondo. Ma, se guardiamo alla durata di vita sana, quella in cui non sussiste la necessità di assumere farmaci, scendiamo al quindicesimo posto».
Longevità: una questione integrata
La ragione? «La medicina si è concentrata troppo sulla cura e poco o nulla sulla prevenzione. Invecchiando, l’organismo accumula cellule senescenti incapaci di produrne di nuove, sviluppando, per contro, radicali liberi che ostacolano la rigenerazione dei tessuti. Così si crea uno stato infiammatorio che investe ogni organo, pelle inclusa», risponde Garattini. Prima di sottolineare: «Gli studi sull’epigenetica confermano che uno stile di vita sano – dieta equilibrata, attività fisica regolare, atteggiamento mentale positivo – possono rallentare quel meccanismo».

CFCL – Spotlight/Launchmetrics
Insomma, a contare, oltre al quanto, è il come si vive.
Longevità: creme e resilienza per prolungare la giovinezza biologica
La skin longevity si inserisce in questo mega trend, con l’impegno di preservare la salute della pelle nel tempo. Prevenendo più che curando, mette in discussione l’approccio anti-age tradizionale. «Quasi esclusivamente legato all’idea di contrastare e correggere i segni visibili dell’età», spiega Camilla D’Antonio, co-founder e direttrice scientifica del brand cosmetico Miamo. «È provato che la cute non invecchia improvvisamente, ma attraverso una serie di micro alterazioni, che interessano cellule, mitocondri, sistemi di difesa. Se le teniamo sotto controllo, possiamo prolungare la giovinezza biologica». Proprio Miamo ha scelto di seguire questo approccio con una linea, Longevity Cell-Care, che, grazie al brevetto Rejuvenescence+, prova a mantenere l’epidermide reattiva e resiliente, indipendentemente dall’età.
Ti sblocco l’energia della pelle
“La bellezza non ha una data di scadenza. Le vecchie idee sì”. Era uno dei claim del summit parigino The beauty of longevity organizzato da L’Oréal Group. Un assist importante per Lancôme, firma della galassia, e la sua Absolue Longevity The Soft Cream, potenziata con Pdrn. «È un ingrediente di lunga vita brevettato, che detossina i mitocondri e ne aumenta l’energia», dice Martin Baraibar, fondatore e ceo di OxiProteomics, start up biotech francese con cui il player cosmetico ha stretto una partnership. Ispirato a una tecnologia estetica Made in Corea che stimola i naturali meccanismi di riparazione della pelle, questo concentrato di frammenti di Dna di rosa «sblocca l’energia della cellula epidermica, spingendola a comportarsi come se fosse più giovane, e ne sprona il metabolismo affinché resista all’invecchiamento», spiega il dermatologo coreano Kyle Seo.

Foto Simone Agostoni – La Longevity Cream Orchidée Impériale di Guerlain va alla radice della giovinezza con due tipi di orchidee (50 ml, euro 490). La crema viso Acque Unicellulari ForLongevity firmata Nature’s aiuta l’elasticità con esosomi di centella (50 ml, euro 39). Cell Revitalizer è la Longevity Cream di Dr. Susanne Von Schmiederg: scommette sulla proteina Klotho e sulle staminali (50 ml, euro 165). Absolue Longevity The Soft Cream di Lancôme favorisce il metabolismo cellulare con la rosa “perpetua” (60 ml, euro 365). Sisleÿa L’intégral Anti-Âge Sérum Essentiel Longévité di Sisley riconnette sistema cutaneo, immunitario e vascolare (30 ml, euro 498). Longevity Cell-Care Deep Balm Cream di Miamo protegge le cellule dall’esposoma con estratto di fagioli Azuki (50 ml, euro 40).
Ghostare i fibroblasti
Energia uguale mitocondri (sono le centrali energetiche della cellula), uguale Mitochondrial-associated membranes, punti di connessione che Frédéric Bonté, direttore della comunicazione scientifica di Guerlain, definisce «fondamentali nella regolazione e nell’organizzazione delle funzioni vitali dell’epidermide». Un ingranaggio perfetto che con il tempo si deteriora. L’aiuto individuato dalla Maison per la nuova Orchidée Impériale Longevity Cream si nasconde in un’orchidea dalla grande capacità rigenerativa, la Vanda cœrulea. Ma le soluzioni proposte oggi sono variegate.
Sisley, dal canto suo, si è impegnata per aiutare i fibroblasti, fondamentali per mantenere l’integrità dei tessuti, a rendersi “invisibili”. Se il sistema immunitario non li riconosce più – si sono detti i ricercatori – non può eliminarli nel tempo. Ad aiutare il prodigio, nel Sérum Essentiel Longévité Sisleÿa, è la presenza di un estratto di Ginkgo, che limita anche la produzione di messaggeri pro-invecchiamento, in modo che la senescenza non si diffonda ai tessuti sani.
Scegliere gli esosomi
Sempre più la cosmetica che sfida il tempo cerca una risposta alle esigenze della pelle adulta nell’unione tra scienza avanzata e natura. Al centro delle formulazioni della linea ForLongevity di Nature’s, ci sono, per esempio, gli esosomi peptidici da centella: nuova frontiera di ricerca nei bio-attivi vegetali, sono vescicole extracellulari in grado di veicolare al massimo gli attivi. Come finire il discorso? Ritornando alla premessa da cui tutto parte: se a contare non è più l’età anagrafica, bensì quella biologica, sarà inevitabile aspettarsi dispositivi sempre più avanzati e sofisticati esami di laboratorio, che useranno AI e algoritmi per scoprire la reale velocità dell’invecchiamento della pelle.
E intervenire. Stay tuned.
The post Longevità, le azioni per migliorare la giovinezza biologica della pelle appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




