Significati e nuovi modi di prendersene cura. A partire da una ricerca di Alterego e Astra Ricerche
I capelli occupano uno spazio vitale e fondamentale nella nostra vita. Forse non tutti ne siamo consapevoli ma la maggior parte sicuramente sì. Del resto, le loro radici, alimentate da minuscoli vasi sanguigni, sono sotto pelle e creano un legame ideale con tutto quello che giace nascosto nella nostra testa. Pensieri, fantasie.
Dentro di loro, c’è il nostro DNA: ecco perché riescono così bene a esprimere la personalità di chi li indossa.
E sempre di più sono strumento di espressione e di empowerment. Al di là di ogni accezione estetica. Così conferma un’ultima ricerca promossa da Alter Ego Italy, brand di haircare professionale del Gruppo Pettenon Cosmetics, in collaborazione con Astra Ricerche.
Come leggere i capelli: significato e ruolo
Dalla ricerca, condotta su 2mila donne tra i 18 e i 70 anni, il vero fascino di una persona è il risultato dell’armonia tra immagine interiore ed esteriore. Una sintonia che permette all’aspetto di rispecchiare ciò che si è. Il 76 per cento delle intervistate pensa quindi che essere belle significa prima di tutto essere se stesse.

Watanabe – Spotlight/Launchmetrics
In questa dinamica, i capelli assumono ovviamente un ruolo centrale. Come parte essenziale dell’identità di una persona. Le chiome da sempre sono in grado di raccontare le varie fasi della vita (quelli di Demi Moore, per esempio, raccontano una carriera), gli stati d’animo, il benessere, il cambiamento. Tra ribellione e cura di sé. Uno scenario in cui i capelli rappresentano il nostro biglietto da visita.
Cosa pensano le donne dei propri capelli? Il 61 per cento li considera fondamentali per esprimere la propria personalità e apparire come si è davvero. Il 78 per cento, vede nel cambiamento di look, segnali di rinnovamento e affermazione personale. I capelli crescono ed evolvono insieme alla persona, fianco a fianco.

Courtesy Press Office
Che ruolo ha il parrucchiere oggi?
Il parrucchiere in epoca contemporanea non è più solo un tecnico ma, come lo definisce Alter Ego Italy, un mago. Ovvero un alleato di fiducia, capace di ascoltare la cliente e trasformare i suoi stati d’animo e i suoi desideri e le aspirazioni in hairlook che raccontano davvero chi sono. Per oltre 72 per cento delle intervistate, nella ricerca condotta insieme ad Astra Ricerche, infatti, l’hairstylist è una figura in grado di comprendere profondamente come le donne vorrebbero apparire e soprattutto cosa vogliono comunicare di sé, attraverso la bellezza.

Courtesy Press Office
Il parrucchiere si pone come ponte, strumento amico che rende le donne abili nell’esprimere a pieno ciò che sono. Un ruolo chiave che è frutto di legami costruiti nel tempo. L’esperienza in salone è in grado di avere un impatto profondo sulla persona che la vive, capace di influenzare il suo stato d’animo. Nella maggior parte dei casi, i sentimenti sono positivi, con un incremento dell’autostima.
Anche i prodotti occupano un posto di primo piano per il raggiungimento di un buon risultato. Tecnica e performance sono imprenscindibili. I prodotti più amati sono delicati sulla cute, di qualità certificata e con una lista di ingredienti di origine naturale. Si fa attenzione anche alla ricerca e alla sperimentazione utilizzate dalle formule e dall’origine. La produzione Made in Italy e sostenibile è ampiamente apprezzata.
GUARDA LE FOTO
Nuove esperienze, strumenti e prodotti per capelli dell’autunno 2025. Da provare subito
The post Come leggere i capelli: tutto quello che dicono senza parlare appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




