L’UE impone limiti all’uso di sostanze chimiche PFAS per le schiume anti-incendio

Bruxelles – Cambiamenti in arrivo per i sistemi anti-incendio dell’UE: la Commissione europea ha adottato nuove misure che limitano l’uso di PFAS (sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche) nelle schiume utilizzate per spegnere fuochi, ai sensi del Regolamento REACH, la legislazione dell’UE sulle sostanze chimiche. La restrizione segna “un passo importante” verso l’obiettivo della Commissione di ridurre al minimo le emissioni di PFAS, sottolinea l’esecutivo comunitario, che con queste restrizioni stima di abbattere emissione e produzione di circa 470 tonnellate di questo tipo di sostanze chimiche, con i rischi del caso per ambiente, suolo e acqua.
Qual è la tua reazione?






