NASA valuta luso di armi nucleari contro lasteroide 2024 YR4
Scoperto nel dicembre 2024, l’asteroide 2024 YR4 ha subito attirato l’attenzione degli astronomi per il rischio di impatto con la Terra. L’oggetto, largo circa 55 metri, era stato inizialmente classificato come potenzialmente pericoloso: le prime stime indicavano una probabilità del 3,1% di collisione con il nostro pianeta nel 2032, un valore sorprendentemente alto per corpi di queste dimensioni. Se fosse precipitato sulla superficie terrestre, avrebbe potuto distruggere un’intera città.
Con l’affinarsi delle osservazioni, però, lo scenario è cambiato. Già nel febbraio 2025 il rischio per la Terra è stato ridotto a una probabilità molto più bassa, circa lo 0,28%. Questo ha spostato le preoccupazioni verso un altro bersaglio celeste: la Luna. Secondo i calcoli più aggiornati, esiste una possibilità significativa che l’asteroide colpisca il nostro satellite naturale nel corso del 2032.
Un impatto sulla superficie lunare non comporterebbe rischi diretti per gli esseri umani, ma le conseguenze nello spazio circumterrestre sarebbero tutt’altro che trascurabili. L’esplosione solleverebbe una grande quantità di polvere e frammenti di regolite, aumentando fino a mille volte il flusso di micrometeoriti in orbita. Questo scenario metterebbe in pericolo satelliti, stazioni spaziali e missioni con equipaggio, a partire dagli astronauti destinati a tornare sulla Luna con il programma Artemis.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






