NBA 2K26: la modalità La Città cambia volto, ecco tutte le novità

La serie cestistica targata 2K ci regala ogni anno titoli sempre più grandi, dettagliati e ricchi di novità al punto che alcuni giocatori sembrano quasi non accorgersi di quanti siano i cambiamenti. Quest’anno però sarà difficile non notare l’enorme spinta che NBA 2K26 vuole dare alla sua modalità la Città, che punta a diventare il centro nevralgico dell’esperienza.
Come primo passo va segnalato come si stia finalmente entrando con tutte le scarpe (della misura giusta, si spera) nella 9° generazione di console, mostrando un miglioramento grafico davvero sensazionale: il framerate è ora a 60fps sulle nuove piattaforme e i giocatori proveranno quindi una sensazione di fluidità mai vista nel camminare per l’hub di gioco e nel muovere la telecamera.
Si è inoltre lavorato per offrire una visione più coerente e costante, fissando l’orario del giorno e creando un’illuminazione che non desse vita a bizzarre zone buie ma che invece permettesse ai giocatori di vedere sempre al meglio ogni angolo de la Città, dai campi ai negozi.
E tutti negozi, così come le strutture per le varie attività, sono stati riorganizzati in un nuovo layout che rende tutto più accessibile e facilmente riconoscibile: non ci si perderà, non si faranno chilometri a piedi e ci vorrà solo un attimo per raggiungere ogni elemento di interazione.
Ed è in quest’ottica di ottimizzazione dell’esperienza utente che ritroviamo il Parco in NBA 2K26: al centro della nostra piazza infatti troviamo un grossa struttura dalla superficie riflettente e a forma di pallone – abbastanza difficile da mancare – che fa ponte per il nuovo Parco, che presenterà delle strutture pensate e realizzate per offrire un’esperienza realistica.
L’elemento più interessante riguarda il Parco Stagionale, ovvero la possibilità che ogni 6 settimane il Parco cambi presentando nuove aree di gioco. Tra questi saranno presenti anche le rimasterizzazioni HD di 4 memorabili aree di NBA 2K16.
La sfida nel Parco è sempre aperta: ogni 3 ore infatti appariranno delle opportunità di sfidare i giocatori che stanno ottenendo le serie di vittorie più lunghe in un determinato campo per ottenere ricompense crescenti a seconda di quanto sia lunga la loro streak. Si parte alla caccia dei giocatori più forti, per diventare i giocatori più forti: attenzione però, che poi il bersaglio sarà sulla vostra schiena. Al lancio del gioco si aprirà con il Parco Skyline, ambientato in un contesto urbano che richiama le classiche sfide nei capetti di quartiere.
La competizione però rende al meglio quando si lavora in squadra: con le Bande sarà possibile creare delle grosse crew in grado di raggruppare fino a 50 giocatori e sfidare tutte le altre Bande per ottenere VC e REP, personalizzando ogni dettaglio del proprio team per mostrare al mondo logo, banner e il livello della propria Banda. Ci sono inoltre obiettivi settimanali che permetteranno di guadagnare punti per salire di grado.
Se amate mettervi in mostra, adorerete il nuovo sistema di classifiche de La Città: in giro per le strade infatti sarà sempre possibile trovare le classifiche di tutte le modalità di gioco, suddivise in categorie e aree geografiche. A fianco a ogni tabellone troveremo la statua gigante del giocatore numero 1 al momento, perfetta per vantarsi con gli amici. I più bravi nella regione riceveranno un distintivo personalizzato che verrà mostrato durante il pre-partita. Ovviamente ci saranno anche le classifiche per le Bande
In NBA 2K26 saranno inoltre presenti eventi speciali come i Pro-AM Summit, che due volte a stagione permetteranno ai giocatori di competere in tornei 3v3 o 5v5 per guadagnare ricompense d’élite.
Se invece siete più tipi da collaborazione, allora la nuova modalità Street Kings è perfetta, perché permetterà ai giocatori di ritrovarsi per sfidare insieme boss CPU di alto livello in una location ispirata allo stile romano e universitario.
Finiamo con una vera e propria chicca per NBA 2K26: insieme a tutti gli aggiornamenti e i miglioramenti di La Città è stata introdotta una funzione davvero game changing: è infatti possibile cambiare il proprio save de Il mio GIOCATORE utilizzato in La Città rimanendo nella modalità, senza dover uscire e rientrare. Questo permette di scegliere velocemente il personaggio (o la build) più adatta alla sfida che state per affrontare!
Tutto questo e molto altro lo trovate nel Courtside Report che potete visionare proprio qui sotto!
Vi ricordiamo che NBA 2K26 sarà disponibile dal 5 settembre per i sistemi PlayStation, Xbox, Nintendo Switch e Steam. Se volete scendere in campo prima e calcare il parquet già dal 29 agosto, potete acquistare le edizioni speciali con accesso anticipato.
Trovate NBA 2K26 in tutte le versioni console anche da gamelife, a questo link!
The post NBA 2K26: la modalità La Città cambia volto, ecco tutte le novità appeared first on GameSoul.it.
Qual è la tua reazione?






