Non buttare via i barattoli di Nutella: guarda cosa ci ho fatto io
Ogni tanto mi ritrovo con oggetti che sembrano destinati alla pattumiera e invece finiscono per raccontarmi qualcosa. I barattoli di Nutella sono tra quelli che resistono più a lungo in cucina.
Li lavo, li metto da parte e poi restano lì, in attesa di un’idea che non arriva subito. Negli anni ho capito che proprio questi oggetti senza valore apparente diventano compagni perfetti per i progetti più inaspettati, quelli che nascono per gioco e poi diventano una piccola tradizione. L’inverno scorso, mentre fuori iniziava a fare buio prima del previsto, ho guardato uno di questi barattoli e ho pensato che potesse essere qualcosa di più di un contenitore vuoto.
Avevo dell’argilla che era avanzata da un altro lavoro, un barattolo compatto e una candela a batteria che stava nel cassetto degli oggetti dimenticati. L’idea di trasformare tutto in un paesaggio natalizio dentro un barattolo è arrivata mentre modellavo le prime forme senza un piano preciso. È sorprendente notare come il colore acrilico blu, steso lentamente sul vetro, dia subito un senso di profondità, come una notte invernale che prende forma. Il resto è venuto da sé, seguendo il ritmo naturale delle mani che si muovono senza fretta.
Trasformare barattoli di Nutella in decorazioni natalizie
La parte più piacevole di questo progetto è proprio il momento in cui si prende in mano il barattolo pulito e asciutto. Si osserva la sua superficie liscia, trasparente, e ci si rende conto che ha già la forma perfetta per contenere una scena. Non c’è bisogno di immaginare troppo, basta decidere quale atmosfera si vuole raccontare. Io volevo qualcosa che ricordasse le finestre appannate delle case in inverno, quelle che lasciano intravedere la luce calda all’interno mentre fuori cade la neve.
Così ho iniziato modellando una cornice attorno a un’area ritagliata con le dita. L’argilla o la pasta polimerica risponde bene quando la si lavora senza fretta. La si scalda fra le mani, la si allunga e poi la si applica sul vetro, creando forme morbide che sembrano scolpite da una mano antica. Il bordo decorativo nasce da piccole sfere allineate una accanto all’altra.

Mentre la cornice prendeva forma, ho pensato alla scena da inserire dietro. Un paesaggio natalizio non deve essere complesso per funzionare: basta una casetta, delle colline, un piccolo ponte o anche solo una silhouette. Io ho scelto una casa con un tetto innevato, creando le forme direttamente con l’argilla e lasciando che la superficie leggermente ruvida catturasse la luce. Quando la composizione è pronta, si lascia asciugare quel tanto che basta per evitare che si deformi, poi arriva il momento del colore.
Usare l’acrilico blu è stata una scelta spontanea. Mi piaceva l’idea di una notte intensa, quasi vellutata, che facesse risaltare la luce interna. Il blu, steso in più passaggi sottili, crea un effetto stratificato che ricorda il cielo poco prima della neve. Per evitare che diventasse troppo scuro, ho aggiunto piccole sfumature più chiare nelle zone laterali, come se la luna fosse nascosta dietro le nuvole. Quando il colore asciuga, il barattolo assume una profondità nuova.
Il passaggio successivo è quello che dà magia al progetto: l’illuminazione. Una candela LED è la scelta migliore, perché dà una luce morbida e sicura. La si posiziona all’interno, proprio al centro, in modo che illumini la scena senza bruciarla. Nel momento in cui si accende, l’intero paesaggio vive davvero. Le ombre danzano sulle pareti del barattolo e la casetta sembra abitata.
Il progetto può essere arricchito o lasciato esattamente così. Io ho aggiunto solo una leggera texture nevosa usando un tocco di bianco asciutto sulle parti più sporgenti dell’argilla. Questo crea un contrasto leggero che illumina i dettagli senza appesantire la scena. Più si osserva il risultato finale, più si percepisce la calma che trasmette.
Questa decorazione trova posto ovunque: su un comodino, sul davanzale, vicino a una tazza di tè, quasi a raccontare una piccola storia invernale.
L'articolo Non buttare via i barattoli di Nutella: guarda cosa ci ho fatto io proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




