ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X quando escono? Ecco la data di uscita ufficiale

Agosto 21, 2025 - 17:30
 0
ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X quando escono? Ecco la data di uscita ufficiale

Finalmente abbiamo una data di uscita ufficiale per le prime Xbox portatili della storia! Dopo il primo reveal di giugno, che ha stupito un po’ tutti (meno quelli che hanno seguito con attenzione i rumor): direttamente dalla gamescom 2025 arriva la conferma ufficiale dallo stand Xbox, dove ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X possono essere toccati con mano.

I due nuovi device, che saranno centrali per abbracciare a pieno la nuova filosofia “Play Anywhere” di Xbox, saranno disponibili il 16 ottobre in: Australia, Belgio, Canada, Repubblica Ceca, Cina (solo Xbox Ally X), Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Italia, Irlanda, Giappone, Malesia, Messico, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Filippine, Polonia, Portogallo, Romania, Arabia Saudita, Singapore, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti e Vietnam.

ROG Xbox Ally è alimentato da un processore AMD Ryzen™ Z2 A con quattro core Zen 2 e otto thread, otto core GPU AMD RDNA™ 2, 16GB di RAM LPDDR5X-6400, un SSD M.2 da 512GB e una batteria da 60Wh per sessioni prolungate.

ROG Xbox Ally X, modello premium ad alte prestazioni, monta un AMD Ryzen AI Z2 Extreme, una nuova APU a otto core/16 thread basata su Zen 5 con 16 core GPU RDNA 3.5 e una NPU integrata. Dispone inoltre di 24GB di memoria LPDDR5X-8000, un SSD M.2 da 1TB e una batteria maggiorata da 80Wh.

Caratteristiche tecniche a parte, ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X avranno il delicato compito di creare una nuova colonna nel gaming targato Xbox, che si estenderà su console, PC e – dal 16 ottobre – anche su PC portatili. Per essere certi di offrire la migliore esperienza possibile ai suoi utenti, il team Xbox ha collaborato con diversi studi per testare e ottimizzare migliaia di titoli PC per la compatibilità con i dispositivi portatili.

Il frutto di questo lavoro è il cosidetto “Handheld Compatibility Program”, che offre linee guida per sviluppatori e giocatori al fine di godersi al massimo i nuovi dispositivi su giochi recenti o del passato. Per capire rapidamente se i titoli Xbox saranno funzionanti sulle nuove piattaforme potremo fare affidamento ai badge identificativi “Handheld Optimized” o “Mostly Compatible”:

  • Handheld Optimized: il gioco è subito pronto, con comandi preconfigurati, input testuali intuitivi, icone corrette, testi leggibili e risoluzione appropriata a schermo intero. In pratica tutto funziona per calzare al meglio la nuova modalità di gioco rispetto a console e PC.
  • Mostly Compatible: il gioco potrebbe richiedere piccoli aggiustamenti nelle impostazioni per offrire un’esperienza ottimale, magari per via della leggibilità di testi e menù o della gestione dell’interfaccia.

ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X potranno godere inoltre di un sistema di gestione degli shader avanzato, che permetterà all’hardware di precaricarli durante il download e avviare i giochi supportati in modo molto più rapido di quanto avvenga normalmente su PC: quante volte avete dovuto attendere la compilazione degli shader fissando lo schermo? Ecco, l’obiettivo è quello di ridurre al minimo le attese!

Non poteva mancare ovviamente anche uno spazio per le nuove tecnologie legate all’IA: nella sua versione più avanzata, ROG Xbox Ally X, sarà possibile sfruttare anche il nuovo processore AMD Ryzen AI Z2 Extreme con NPU (Neural Processing Unit) integrata, che dal prossimo anno permetterà l’introduzione di alcune funzioni progettate per sfruttare l’intelligenza artificiale come:

  • Super Risoluzione Automatica (Auto SR): una funzione di sistema che utilizza l’NPU per upscalare i giochi a risoluzioni superiori, garantendo grafica più dettagliata e frame rate fluido senza interventi da parte degli sviluppatori.
  • Highlight Reels: l’IA cattura automaticamente i momenti salienti delle sessioni di gioco — come boss fight epiche o vittorie importanti — e genera clip brevi da condividere con amici o sui social.

Tanti dettagli, tante promesse, una data ma… niente prezzo! Toccherà ancora aspettare per sapere quanto dovremo investire in questi due nuovi dispositivi che, a un primo impatto, sembrano davvero ottimo a livello di prestazioni ed eccezionali nell’integrazione all’ecosistema Xbox. Che ne pensate? Avete già deciso quali comprare?

The post ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X quando escono? Ecco la data di uscita ufficiale appeared first on GameSoul.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News