Shuten Order Recensione

Agosto 30, 2025 - 02:30
 0
Shuten Order Recensione

shuten-order-recensione-coverNel vasto e spesso prevedibile universo videoludico, capita raramente di imbattersi in un titolo che osi sfidare le convenzioni, mescolando elementi che, sulla carta, sembrerebbero inconciliabili. In Shuten Order Recensione vi racconto come l'ambiziosa avventura in uscita il 5 settembre 2025 per Steam e Nintendo Switch, non si limita a infrangere le regole, ma in qualche modo le riscrive. Sviluppato da un dream team composto da luminari del calibro di Kazutaka Kodaka (autore delle serie Danganronpa e Master Detective Archives: RAIN CODE), Takumi Nakazawa (Ever 17) e Takekuni Kitayama (Danganronpa Kirigiri), Shuten Order si presenta non solo come un'avventura narrativa, ma come un'odissea che abbraccia ben cinque generi distinti. La domanda che ci si pone quindi fin dal primo istante è: un esperimento così audace come Shuten Order può funzionare? Dopo averlo provato a fondo, possiamo finalmente dare una risposta a questa domanda, che potete scoprire continuando a leggere questa recensione.

Shuten Order Recensione | Conto alla Rovescia verso l'Apocalisse

La narrazione di Shuten Order inizia con un incipit potente e inquietante, gettando immediatamente il giocatore in un mondo sull'orlo del collasso. "Happy New End... Have a good end", recita l'inquietante mantra di un'umanità che si avvicina alla propria fine. Il conto alla rovescia è spietato: "168 remaining until the end of the world...". In questo scenario di disperazione e caos, emerge una strana organizzazione religiosa: lo Shuten Order, che, con la sua filosofia, abbraccia e anzi anela alla fine dell'umanità, che forma un piccolo stato autonomo, chiamato semplicemente Shuten. Ma proprio nel momento di massimo potere, la trama si tinge di giallo: il Fondatore dell'ordine viene misteriosamente assassinato. Amputato di testa e dei suoi quattro arti principali, i suoi resti vengono trovati all'interno del parco cittadino, ma il tutto deve essere insabbiato per non far crollare la popolazione nel caos. Ed è qui che entriamo in gioco noi, o meglio, il nostro alter ego. A seguito della sua morte, il Fondatore viene resuscitato miracolosamente come Rei Shimobe (il nome fittizio del protagonista), grazie a un'abilità conosciuta come “Power of God”. Tuttavia, la resurrezione è incompleta: tutte le sue memorie sono andate perdute e la sua vita è limitata a soli quattro giorni. A complicare ulteriormente la situazione, due autoproclamati "angeli", messaggeri divini, si palesano al protagonista e gli impongono una condizione per ottenere una vera e completa resurrezione: deve superare il “God's Trial”, che gli impone di identificare e uccidere il proprio assassino. Inizia così una disperata caccia alla verità che dura quattro giorni, con in ballo non solo la vita di Rei, ma anche il destino del mondo intero. L'incipit narrativo di Shuten Order è un buon mix di tensione e mistero. La filosofia del gioco, che intreccia elementi religiosi, thriller e fantascienza, crea un'atmosfera unica e avvincente. Il conto alla rovescia non è solo un espediente narrativo, ma una costante fonte di pressione per il giocatore. La perdita di memoria del protagonista è un'espediente un po' banale, ma permette di porci domande su chi siamo realmente e sulle nostre azioni passate, rendendo la ricerca del nostro assassino anche una ricerca di noi stessi. [caption id="attachment_1104392" align="aligncenter" width="1150"]shuten-order-recensione-ministri Il menu della scelta del branch da seguire, con i 5 ministri di Shuten Order.[/caption]

I Sospetti: Un Cast Corale di Segreti

Al centro della nostra indagine ci sono i cinque ministri che governano lo Shuten Order, ognuno dei quali è un potenziale assassino del Fondatore. Sono loro infatti le persone più vicine al Fondatore, e quelle che avrebbero avuto più facilità a coglierlo di sorpresa per togliergli la vita. La storia del gioco non si limita a presentarci i ministri come semplici figure di potere, ma li ritrae come individui complessi, con ruoli ben definiti e personalità distinte che celano segreti e potenziali motivi.

Ministero della Giustizia

Soprannominato “Ghost White Arbitrator”, Kishiru Inugami è un'anima libera, imprevedibile e spontanea. È noto per la sua conoscenza e flessibilità, un vero asso nel risolvere dispute. Tuttavia, è anche dipendente da farmaci (il)legali, un dettaglio che aggiunge un'ombra di vulnerabilità e imprevedibilità alla sua figura. La sua natura contraddittoria lo rende un sospettato affascinante, capace di manipolare la legge a suo piacimento.

Ministero della Salute

Conosciuto come “Gatekeeper to the Afterlife”, Yugen Ushitora è il direttore del Shuten General Hospital. A prima vista, sembra un uomo cordiale e compassionevole, grazie alle sue incredibili abilità mediche. Ma sotto la superficie si nasconde una personalità patologicamente meticolosa. Il suo amore per la sorella minore potrebbe essere una chiave per comprendere i suoi segreti.

Ministero della Scienza

Il “Prodigy”, Teko Ion è un genio con un quoziente intellettivo incalcolabile, e controlla ogni aspetto della scienza e della tecnologia all'interno dello Stato. Nonostante la sua genialità, manca completamente di carisma, sia nelle parole che nelle azioni. La sua mente è un labirinto di calcoli e logica, e la sua mancanza di empatia lo rende un sospettato freddo e calcolatore, la cui motivazione potrebbe essere puramente razionale o scientifica.

Ministero dell'Educazione

Soprannominata “Conjurer of Words”, Honoka Kokushikan ha il potere di manipolare informazioni e confondere l'opinione pubblica. La sua vera identità è avvolta nel mistero e la sua natura è generalmente silenziosa, ma si vocifera che nutra una profonda ambizione: diventare il prossimo Fondatore. La sua capacità di manipolare la verità e la sua sete di potere la rendono un'avversaria astuta e potenzialmente spietata.

Ministero della Sicurezza

La “Queen of Heretic Hunting”, Manji Fusicho è l'incaricata di mantenere l'ordine pubblico. È nota per il suo temperamento aggressivo e per la sua ostilità verso gli eretici, ma il suo vero desiderio è la pace e la protezione del suo Paese. La sua impulsività e la sua lealtà assoluta la rendono un sospettato complesso: potrebbe aver agito per difendere l'ordine, o magari per una vendetta personale. Ciascuno dei personaggi principali di Shuten Order è un puzzle a sé stante, e le loro personalità complesse e i loro ruoli unici si intrecciano in un intricato arazzo di mistero. L'indagine ci costringerà a procedere in cinque diverse direzioni, una per ciascun sospettato, e ognuna di queste direzioni ci catapulterà in un genere di gioco completamente diverso.

Cinque Giochi in Uno

Il gameplay è il vero cuore pulsante di Shuten Order, l'elemento che lo distingue da qualsiasi altro titolo sul mercato. Gli sviluppatori hanno avuto la geniale intuizione di legare ogni filone investigativo a un genere di gioco specifico, creando un'esperienza che è allo stesso tempo frammentata e incredibilmente coesa. Questo approccio non solo mantiene alta la curiosità del giocatore, ma impedisce a qualsiasi genere di diventare noioso o ripetitivo. [caption id="attachment_1104391" align="aligncenter" width="1200"]shuten-order-recensione-romance Per conquistare le nostre spasimanti nella route Romance di Shuten Order dovremo scegliere attentamente le nostre risposte.[/caption]

Mystery Adventure

In questo branch ci troveremo immischiati in una serie di omicidi. Durante le indagini e gli interrogatori, dovremo usare la funzione "Snapping" per analizzare attentamente le dichiarazioni dei sospettati e gli oggetti misteriosi che potrebbero servire come prova a smascherare il colpevole. Il nostro compito è quello di raccogliere e mettere insieme i pezzi del puzzle, usando la logica e il pensiero deduttivo per inchiodare il nostro assassino. È la parte più vicina ai classici del genere, ma lo "Snapping" introduce un tocco moderno e dinamico, spingendoci a cercare la verità nelle parole e nei gesti dei sospettati, con un'attenzione quasi maniacale ai dettagli.

Extreme Escape Adventure

Quando l'indagine ci porta verso un vicolo cieco, Shuten Order ci catapulta all'interno di un escape game estremo. Qui, l'ambiente si trasforma in un labirinto 3D oscuro e inquietante, pieno di puzzle che ostacolano la nostra esplorazione. La posta in gioco è altissima, perché un errore può portare a una morte istantanea. Questo genere introduce gli elementi di un "death game", con regole immorali che mettono i partecipanti l'uno contro l'altro. Dovremo capire quando è necessario combattere per la sopravvivenza e quando invece è fondamentale collaborare per riuscire a sopravvivere a questo gioco scorretto e letale. È un'esperienza che punta sulla tensione, un completo cambio di passo rispetto all'indagine più cerebrale.

Multi-Perspective Novel

Per svelare i segreti di un altro ministro, ci troveremo poi all'interno di una visual novel a prospettiva multipla. Qui, la narrazione si sposta su punti di vista differenti, permettendoci di rivivere gli stessi eventi attraverso gli occhi di altri personaggi. Dovremo utilizzare un flowchart per navigare tra le diverse ramificazioni temporali e prendere decisioni cruciali che influenzeranno l'esito dello scenario. Questo genere è un vero e proprio esercizio di empatia e comprensione, che aggiunge una profondità psicologica al cast e alla storia principale, permettendoci di capire che i personaggi non sono solo buoni o cattivi, ma sono mossi da motivazioni complesse e a volte contrastanti.

Romance Adventure (?)

E poi c'è la svolta più inaspettata e, per certi versi, bizzarra, di Shuten Order: l'avventura romantica. Dopo essere stato avvelenato dal Ministro dell'Educazione, Honoka Kokushikan, Rei si ritrova in una scuola e incontra tre ragazze che si fanno chiamare proprio "Kokushikan". Per ottenere l'antidoto, che solo la vera Honoka possiede, dovremo aumentare il legame con ogni ragazza e riuscire ad eseguire una vera e propria "confessione d'amore". Questo genere, sebbene sembri quasi un interludio comico, è in realtà un'abile deviazione narrativa che costringe il giocatore a esplorare un lato completamente diverso del gioco e dei personaggi, offrendo un contrasto notevole rispetto al tono cupo del resto dell'avventura. È un'idea folle che funziona perfettamente per spezzare il ritmo e mantenere il gioco imprevedibile.

Stealth Action Horror

Infine, per avvicinarci a un altro dei sospettati, ci troveremo in un'esperienza di stampo stealth action horror. Qui, l'obiettivo è la sopravvivenza. Dovremo esplorare liberamente una labirintica mappa in 3D, evadendo e nascondendoci da un assassino letale, il Nephilim. L'ambiente è pieno di espedienti e trappole, e il nostro unico obiettivo è riuscire a cavarcela, usando l'ingegno e la cautela per non farci catturare. [caption id="attachment_1104393" align="aligncenter" width="1200"]shuten-order-recensione-horror Una delle route di Shuten Order ci porterà all'interno di un action stealth horror game.[/caption]

L'Anima del Gioco: Tecnica, Arte e Atmosfera

Oltre alla sua struttura di gameplay unica, Shuten Order si distingue per un solido comparto tecnico e una cura per i dettagli che si riflette nella caratterizzazione dei suoi personaggi. La veste grafica è di ottima fattura, con uno stile artistico in stile anime che si adatta perfettamente al tono oscuro e caotico del mondo, ma che sa anche rendersi più accogliente o inquietante a seconda del genere in cui ci troviamo. Gli artwork dei personaggi sono dettagliati e le ambientazioni ricche di atmosfera. La colonna sonora inoltre accompagna bene ogni momento dell'avventura, adattandosi con intelligenza alle diverse situazioni e ai diversi generi, passando da temi leggeri e intriganti a melodie tese e incalzanti. Il comparto audio contribuisce in modo decisivo a scandire il ritmo e l'emozione di ogni scena, diventando un elemento narrativo fondamentale. Ma ciò che forse è l'elemento più riuscito di Shuten Order è la sua storia e la caratterizzazione dei suoi personaggi. I cinque ministri sono figure sfaccettate e complesse, con motivazioni e segreti che si svelano man mano che procediamo nell'indagine. Non sono semplicemente dei "sospettati", ma degli individui con le loro paure, ambizioni e desideri. La nostra capacità di conoscerli e di interagire con loro attraverso i diversi generi rende l'esperienza incredibilmente profonda e personale. La nostra opinione su di loro cambia continuamente, man mano che scopriamo nuovi dettagli e che vediamo gli eventi dalla loro prospettiva. Il cambio di genere costante poi si rivela un ottimo espediente per mantenere il gioco fresco e dinamico. Non c'è mai un momento di stasi; il ritmo è incalzante e il giocatore è costantemente stimolato da nuove sfide e da nuove rivelazioni. L'unica vera note dolente della produzione è la mancanza della localizzazione in italiano. Siamo purtroppo ormai abituati da anni a questa pratica, soprattutto per quanto riguarda titoli minori che non sono destinati a vendere milioni di copie, ma in un titolo così ricco di testo come Shuten Order, per chi non mastica bene la lingua inglese potrebbe essere piuttosto complesso stare al passo con la storia.

Shuten Order Recensione | Conclusione

Shuten Order è un'opera coraggiosa, un esperimento ambizioso che ha avuto il coraggio di osare e di unire cinque generi diversi in un'unica, coesa esperienza. Sviluppato da un team di veri maestri del genere narrativo, il gioco riesce a creare un'avventura che è allo stesso tempo un giallo avvincente, un survival horror teso, una visual novel complessa e persino una (bizzarra) avventura romantica. La sua forza sta nel non aver paura di mescolare le carte in tavola, offrendo un gameplay che si rinnova costantemente, supportato da una trama ricca, personaggi ben scritti e un comparto tecnico solido. Shuten Order è un gioco per chi cerca qualcosa di diverso, per chi è stanco delle solite formule e vuole essere sorpreso a ogni angolo. In vista della sua uscita il 5 settembre 2025, non posso quindi che invitarvi a preordinare Shuten Order dalle pagine ufficiali Steam e Nintendo eShop. Preparatevi quindi a indagare, fuggire, sopravvivere e a innamorarvi, tutto in un unico gioco.

L'articolo Shuten Order Recensione proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News