Si avvicinano i Mondiali di Pechino, ultimo raduno azzurro con sei varesotti


L’appuntamento clou della stagione internazionale di canottaggio è senza dubbio il Mondiale in programma a Shanghai tra il 21 e il 28 settembre. Sarà, questa, la prima rassegna iridata alla guida degli azzurri per il direttore tecnico Antonio Colamonici che sta plasmando una Nazionale già indirizzata verso Los Angeles 2028.
In attesa di volare in Cina l’Italia ha organizzato l’ultimo, grande raduno collegiale al quale prenderanno parte 37 atleti: un gruppo in cui, di nuovo, spiccano diversi componenti provenienti dal Varesotto. Sei i nomi della Contea dei Laghi inseriti nella lista convocati, questa volta con netta predominanza maschile (5 a 1).
L’elenco comprende i fratelli-medaglia di Oggiona Santo Stefano, Alice e Giovanni Codato (Fiamme Oro-Gavirate), l’argento di Parigi Gabriel Soares (Marina Militare), l’angerese Davide Verità (Marina Militare-Monate) e l’accoppiata targata Gavirate formata da Edoardo Caramschi e Francesco Pallozzi.
Alice Codato ritroverà a Piediluco Laura Meriano con la quale forma un due senza senior senza dubbio di alto livello, come dimostrato dall’oro in Coppa del Mondo e dall’argento agli Europei. Possibile che le due atlete lombarde possano gareggiare anche sull’otto come avvenuto in ambito continentale.
Gabriel Soares è invece ormai “fisso” sul doppio con il viareggino Niels Torre, due atleti nati come pesi leggeri (foto in alto) ma già in grado di lasciare il segno a livello internazionale anche tra i senior. Un binomio attualmente intoccabile così come è certo l’abbinamento tra Giovanni Codato e il napoletano Nunzio Di Colandrea sul due senza azzurro (bronzo europeo).
Sembra invece destinato all’otto Davide Verità, portacolori della Canottieri Monate e della Marina Militare, già protagonista sulla barca ammiraglia alle Olimpiadi 2024. L’otto potrebbe essere anche la destinazione di Francesco Pallozzi, ternano in forza a Gavirate, mentre il 23enne Edoardo Caramaschi (anch’egli rossoblu) proverà a convincere i quadri tecnici per un posto su una barca di punta.
Europei under 23, un quarto della nazionale ha radici nella Contea dei Laghi
2025 – Le medaglie internazionali degli atleti varesotti
Europei Senior (Plovdiv)
Argento: Alice Codato (2- F)
Argento: Giovanni Codato (2- M)
Bronzo: Alice Codato (8- F)
Bronzo: Giovanni Codato, Francesco Pallozzi (8+ M)
Coppa del Mondo assoluta (Varese)
Oro: Alice Codato (2- F)
Argento: Gabriel Soares (2x M)
Bronzo: Giovanni Codato, Francesco Pallozzi, Ilaria Colombo tim. (8+ M)
Mondiali U23 (Poznan)
Bronzo: Luca Borgonovo (1xPL M)
Europei U19 (Kruszwica)
Oro: Loris Piscia, Morgana Maroni tim. (8+ M)
Oro: Arianna Tosi, Margherita Fanchi tim. (8+ F)
Bronzo: Viola Della Bella (2x F)
L'articolo Il centravanti più alto del mondo è “varesino”: Pavel Podkolzine si è dato al calcio sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






